Verso il futuro

Niente più passaggi a livello ad Andora, “respira” la viabilità fotogallery video

Dopo dodici anni di lavori la cittadina del ponente comincia a respirare in vista del raddoppio

passaggio a livello andora

Andora. Se non è un evento storico poco ci manca. Con l’interruzione della linea ferroviaria tra Diano Marina e Alassio sparisce anche il passaggio a livello di via Carminati. Al suo posto arriverà una rotonda. La zona è stata fotografata dal sindaco Mauro Demichelis.

“Una giornata storica – ha sottolineato – Ora auspico che il vecchio tracciato si trasformi in pista ciclabile”. Ma si pensa anche ad una serie di servizi attorno alla nuova fermata come ad esempio la nuova stazione dei pullman che oggi invece sostano sull’Aurelia. Nel frattempo la viabilità tra centro e frazioni dell’interno andorese sarà sicuramente più fluida anche dopo la conclusione del cantiere per l’apertura della nuova stazione. Sparirà anche il passaggio a livello di via Caprera con un accesso diretto alle spiagge, al lungomare e anche alla strada sottostante all’Aurelia in direzione del Parco delle Farfalle.

Un vecchio sogno del suo predecessore già presidente di Area24 Franco Floris che vedeva l’estensione della pista che oggi arriva sino a San Lorenzo almeno fino ad Alassio. Una volta spariti anche i binari tra Imperia e San Bartolomeo al Mare è ipotizzabile pensare ad una ciclopedonale estesa almeno fino ad Andora con un passaggio mozzafiato davanti a Capo Rollo, lungo la scogliera che divide le due province e dove nel gennaio 2014 deragliò l’Intercity diretto a Ventimiglia per via di una grossa frana.

leggi anche
treno merci
Rivoluzione epocale
A ponente stop ai treni, anche i merci deviati su altre linee per arrivare in Francia
bus sostitutivi
Si parte
Addio treno, tutti sul pullman: inizia il mese “alternativo” per i pendolari del ponente
Treno storico ferrovie andora
In carrozza
Dal “rapido dei fiori” ai treni internazionali, cala il sipario su 144 anni di storia: “Si viaggiava con stile”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.