Verso il futuro

Nuovo contratto per il turismo, Berlangieri (Upa): “Soluzioni interessanti per imprese e lavoratori”

In linea con i recenti interventi del legislatore in materia di welfare negoziale, sono stati confermati gli istituti dell’elemento di garanzia retributiva

berlangieri

Savona. “Federturismo Confindustria, Confindustria Alberghi, insieme a Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo per il CCNL Industria Turistica, che rappresenta il settore alberghiero e l’intera filiera turistica”. A renderlo noto è Angelo Berlangieri, presidente di Upa, l’Unione provinciale degli albergatori di Savona.

“L’accordo, tenendo conto della gravissima crisi che ha attraversato il settore, non prevede alcuna “Una Tantum”, ma un adeguamento salariale di 88 euro al livello medio, di cui 6 euro come anticipo sui futuri aumenti contrattuali – in linea con l’inflazione reale registrata nel periodo 2013/2018 – da erogarsi in 3 tranches di cui l’ultima a gennaio 2018 – sottolinea Berlangieri – Tenuto conto degli oltre 4 anni, durante i quali a causa della crisi non sono stati erogati aumenti, le parti hanno convenuto di prevedere una prima tranche da erogarsi già dal mese di novembre”.

Tra l’altro, in considerazione del trend particolarmente negativo, per il comparto “imprese di viaggio e turismo e congressi” si è stabilito di introdurre una diversa decorrenza delle tranches che tiene conto delle specifiche esigenze di tali aziende. “Il rinnovo, grazie ad un sistema ormai maturo di relazioni industriali, ha individuato soluzioni sia nell’interesse dei lavoratori che delle imprese. Da un punto di vista normativo l’accordo infatti, oltre che confermare il concetto di stagionalità in senso ampio, punta su un sistema di “buona flessibilità” innovando e uniformando al jobs act alcuni istituti fondamentali per il settore, come il lavoro a tempo determinato e il contratto di somministrazione a termine, resi anche più fruibili per le aziende”, conclusa Angelo Berlangieri.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.