Valbormidesi

Basket Cairo: le gioie arrivano dalle ragazze, dagli Under 12 e dagli Juniores

Periodo ricco di impegni per le squadre gialloblù

Cairo Montenotte. La vittoria degli Under 12 maschili, le due sconfitte degli Under 13 maschili, i successi di Under 16 femminile e Under 14 femminile, i due referti rosa degli Juniores Csi e la battuta d’arresto dei Senior Csi.

Riviviamo, nei resoconti redatti dalla società valbormidese, i recenti incontri giocati dal Basket Cairo.

Under 12 maschile: di nuovo vittoriosi

Acaja Basketball School – Cairo Basket 22-52

Si gioca sabato sera, alla palestra comunale di Fossano, la seconda di campionato per i nostri u12, ospiti dell’Acaja Basketball School. L’assenza di Buttera Gabriele porta i nostri giocatori ad avere pochi cambi dalla panchina ed in effetti sul campo dei piemontesi arrivano solo in otto.

Dopo un buon riscaldamento, dove già i cairesi fanno vedere l’attenzione che ci vuole prima di affrontare degli avversari a loro sconosciuti, coach Trotta schiera in quintetto Diana, Coratella, Servetto, Giordano e Marenco (nominato capitano della formazione 2005).

Pronti via e si intuisce che la partita non sarà facile, visto il metro di arbitraggio molto di manica larga dell’arbitro di gara ma che dimostrerà l’ottimo lavoro sul controllo motorio fatto in palestra gli scorsi allenamenti. Molte situazioni di palla due e tanti scontri nelle due aree dei tre punti, al limite del fallo. Ma i cairesi partono in maniera più decisa degli avversari ed in breve iniziano a macinare punti. Molte le rotazioni da parte dei due allenatori e punteggio dopo i primi dieci minuti di gara che vede la squadra ospite in vantaggio di ben dodici lunghezze, 2 a 14.

Secondo quarto che vede impegnati tutti i giocatori presenti alla partita, tanti minuti per tutti e otto gli atleti. Molta grinta ma anche un po’ di stanchezza, che porterà i cairesi a lasciare un po’ di punti in più nelle tasche degli avversari. A metà gara il punteggio vedrà i cairesi in vantaggio per 26 a 10.

Dopo il periodo di riposo lungo si rientra in campo per gli ultimi due quarti. Tutto continua ad andare nella stessa maniera dei primi due. Tanta sana violenza in campo e moltissimi palloni recuperati e lanciati in contropiede da parte dei gialloblu. Con continui cambi per far riposare chi era in campo, il terzo quarto finisce 44 a 20.

Ultimo quarto all’insegna della stanchezza da parte di entrambe le squadre, che dopo avere dato vita ad una partita intensa si ritrovano col fiato corto. Ed in effetti il punteggio dell’ultimo quarto sarà di soli 8 punti a 2 in favore nostro ed il punteggio finale si fermerà sul 22 a 52 per i gialloblu.

Tutti contenti a fine gara; questa squadra dimostra l’ottimo trend mantenuto da inizio stagione da parte del gruppo 2004-2005. Molti miglioramenti, soprattutto dal punto di vista della difesa ma anche del carattere messo in campo in queste gare dei due campionati giocati. Ma il lavoro è ancora all’inizio, per portarli a diventare giocatori autonomi e competenti.

Under 13 maschile: contro Alassio una sconfitta di poco valore

Basket Cairo – Pallacanestro Alassio 19-102

Poco da scrivere sull’incontro disputato la scorsa settimana tra la nostra compagine gialloblu e la fortissima Alassio, pronta per affrontare un campionato di livello più elevato, come già successo per Bordighera e Vado.

Due livelli troppo separati di bravura ed esperienza non servono a nessuna delle due squadre per imparare qualcosina dal campo, come invece si è visto dai precedenti incontri contro squadre di pari livello. Un’influenza impedisce a Bonifacino Francesco di essere presente sul parquet di casa ma i sostituti ci sono e così inizia l’incontro.

Inizio giocato quasi alla pari dai nostri giallo blu, che col quintetto iniziale composto da Caria, Re, Coratella, Diana, Calabrò, riescono a tenere in equilibrio il risultato per qualche minuto. Poi i giocatori di Alassio iniziano a macinare punti in contropiede e il punteggio prende il volo in favore degli ospiti. Primo quarto che si conclude 23 a 8. Dopodiché il buio in attacco ed anche in difesa.

Molto intimoriti dalla velocità della squadra di Alassio, che anche dalla panchina fa entrare giocatori che mantengono il ritmo di canestri, non trovano, se non raramente, la via del canestro ed è così che all’intervallo il punteggio è di 11 a 49. Intervallo lungo che non porta miglioramenti e, dopo aver fatto entrare tutti in campo, il risultato al termine dei quaranta di gioco sarà di 19 a 102.

Sconfitta attesa visto anche i risultati, di tanto a poco, delle altre squadre che hanno affrontato i giallo blu di Alassio.
Comunque gli allenamenti continuano con la stessa intensità perché quest’anno, a differenza dello scorso, il livello tecnico dei cairesi è aumentato come visto dai precedenti scontri e le partite prossime attese con impazienza.

Tabellini: Diana Mattia 11, Caria Daniel 5, Giordano Mattia 1, Marenco Alessandro 2, Molinari Mattia, Re Alberto, Castiglia Mattia, Coratella Nicola, Cosoleto Alessio, Calabrò Samuele, Castello Giacomo.

Under 13 maschile: subito in campo contro Finale

Cairo – Finale 31-62
Pochi giorni di riposo per la nostra Under 13 che sul parquet di casa viene chiamata per confrontarsi contro Finale. Tante le assenze sulla panchina di casa, tra influenza e scelte tecniche dovute alla scarsa presenza agli allenamenti, Coach Trotta richiama in panchina i più giovani del gruppo, obbligato anche ad arbitrare la gara, per mancata designazione arbitri, lascia la gestione della panchina nelle mani della vice Brioschi.

La scarsa vena realizzativa dei cairesi indirizza subito la gara. Scelte affrettate e mire imprecise non permettono ai padroni di casa di contrastare le incursioni avversarie, i quali vanno a canestro ripetutamente e con troppa facilità. Purtroppo i giallo blu non hanno strumenti per arginare i finalesi che spadroneggiano in entrambe le metà campo, nonostante le numerose rotazioni da parte di Coach Brioschi a metà gara Cairo è già pesantemente indietro sul punteggio di 13 a 32. Non cambia la musica alla ripresa del gioco, anzi i ragazzi cairesi sembrano avere ancora più difficoltà nel trovare soluzioni in attacco. La difesa non riesce a bloccare gli avversari che continuano a macinare punti. Solo nell’ultimo quarto, complici le rotazioni ospiti, i giallo blu possono esprimersi un po’ di più. Si riesce a portare a casa l’ultimo parziale ma non la gara.

Una gara non espressa al massimo dalle potenzialità casalinghe con un roster non completo che ha condizionato il risultato. Tornati in palestra sarà importante il lavoro e soprattutto la presenza costante ad allenamento porterà di certo questo gruppo ad ottimi risultati.

Ecco gli atleti scesi in campo: Caria 6, Molinari, Re 6, Castiglia, Calabrò 2, Cosoleto, Rolando, Giordano 10, Servetto 2, Pirotti 2, Marenco, Butera 3.

Under 16 femminile e Under 14 femminile: due gare, due categorie e due vittorie contro Diano

Basket Cairo vs Blue Basket 72 – 50

Sabato 26 novembre al palazzetto di Cairo prima gara di una doppia sfida contro le ragazze di Diano Marina.
Il calendario infatti mette in due giorni due gare contro le stesse avversarie: sabato la gara in casa per il campionato Under 16 e domenica quella in trasferta per il campionato Under 14.

La squadra dianese, con quasi tutte ragazze 2001 e 2002 è sino ad ora quella fisicamente più prestante incontrata dalle nostre ragazze. Le avversarie si presentano in campo con un quintetto che in peso e centimetri sovrasta decisamente le cairesi.

Dopo un primo canestro avversario è però un break di 7 a 0 finalizzato da Victoria Carle, a costringere il coach avversario Bracco a chiedere un timeout per ridare ordine al gioco allea sue ragazze. La pausa sembra riuscire a riportare la gara su un piano di parità con le avversarie che ricuciono lo strappo e si portano sul 7 a 6. Ma si tratta solo di un attimo, dopo il quale la squadra disposta in campo di Claudio Vignati riprende a rispondere al meglio. Tutte le giocatrici schierate difendono e si ripropongono in attacco trovando sempre ottime soluzioni e riuscendo a liberare facilmente una compagna per il tiro. Il risultato e che praticamente tutte le giocatrici giallo blu in campo vanno a segno per un nuovo parziale di 14 a 2 che permette di chiudere al Cairo il primo quarto con il confortante risultato di 23 a 8.

Nel secondo quarto le avversarie aumentano la pressione e la carica agonistica cercando di far prevalere ancora di più la loro maggiore stazza. Di fronte ad un gioco così fisico le nostre patiscono leggermente, ma non si tirano mai indietro e riescono a contenere le avversarie, perdendo il secondo quarto di soli 2 punti, ed andando al riposo con un vantaggio comunque in doppia cifra.

Dopo l’intervallo la squadra di Diano Marina riesce ad arrivare con continuità a canestro grazie sopratutto con la coppia Merello Dalila e Manzella Martina. Ma le cairesi non sono da meno ed in un solo quarto riescono a mettere a segno ben 24 punti portando il vantaggio sulle avversarie a quasi 20 punti ed arrivando con ben 4 giocatrici in doppia cifra: Carle Victoria, Perfumo Elisa, Pregliasco Amy e Scianaro Sara.

Nell’ultimo quarto con le squadre stanche e l’incontro oramai deciso il ritmo scende e sono le bombe da 3 punti di Cecilia Botta e Giulia Brero a fissare il risultato finale di 72 a 50.

Queste le atlete scesi in campo: Elisa Perfumo (11), Cecilia Botta (3), Amy Pregliasco (13), Yasmin Akhiad (6), Chiara La Rocca, Victoria Carle (18), Sara Scianaro (10), Selene Coratella(2), Giulia Brero (9), Greta Brero
Parziali: 23 – 8, 11 – 15, 24 – 16, 14 – 11

Blue Basket vs Basket Cairo 30 – 64

Domenica 27 novembre, al Palacanepa di Diano Marina nuova sfida con le dianesi. Dopo la gara del giorno prima con la formazione Under16 le nostre, con praticamente la stessa formazione del giorno precedente ritrovano le avversarie di Diano Marina, che però sono prive di tutte le loro atlete 2001 e 2002 e ripropongono quindi una squadra variata in nove dodicesimi.

La gara inizia con le nostre sempre in vantaggio ma che non spingono come sanno e permettono alle avversarie di mantenersi sempre a contatto chiudendo il primo quarto sopra di soli 6 punti ed arrivando a +8 a metà partita.

Dopo l’intervallo Claudio Vignati sprona la squadra, la dispone in campo con un atteggiamento molto più aggressivo ed i risultati non tardano ad arrivare. Raddoppi costanti sulla portatrice di palla e pressing tutto campo mettono in seria difficoltà le avversarie che non riescono più a costruire grossi pericoli e subiscono costantemente l’iniziativa cairese. Numerose le palle recuperate da Perfumo Elisa ed Akhiad Yasmin e che si tramutano in altrettanti canestri. 18 a 4 il terzo parziale che chiude la gara portando il Cairo in vantaggio di 22 punti e doppiano nel risultato le avversarie. Ultimo quarto con ampio spazio per le rotazioni in cui le ragazze chiamate dalla panchina dimostrano tutta la loro grinta e la voglia di mettersi in luce e che vede ancora la giallo blu primeggiare con ampio margine e chiudere l’incontro con oltre trenta punti di vantaggio.

Prossimi impegni sabato 3 dicembre alle 18,30 al palazzetto di Cairo per il campionato Under 14 ospite la squadra di Spezia e mercoledì 7 dicembre trasferta a Vado contro l’Amatori Savona per il campionato Under 16.

Queste le atlete scesi in campo: Letizia Malaspina (2), Amy Pregliasco (5), Sara Scianaro (10), Selene Coratella (1), Yasmin Akhiad (9), Chiara La Rocca (2), Victoria Carle (15), Matilde Boveri, Elisa Perfumo (14), Sofia Marrella, Michela La Rocca (4), Greta Brero (2).
Parziali: 18 – 12, 8 – 6, 18 – 4, 20 – 8

Seconda vittoria degli Juniores non senza qualche ombra

Vignolo Azzurro – Basket Cairo 49 – 53

Nel piovoso mercoledì pre-alluvione la compagine cairese degli Juniores (nati 2000-01) affronta la prima trasferta in terra piemontese, precisamente a Boves ospiti del Vignolo Azzurro, che affronta il campionato fuori classifica in quanto sono presenti nel roster alcuni atleti fuori quota. Nonostante l’assenza del lungo Beltrame, ammalato, Cairo affronta la gara a viso aperto senza timori. All’inizio le continue amnesie difensive mantengono in gara gli avversari, nonostante Cairo riesca a realizzare bei canestri con gradevole circolazione di palla, la squadra di casa rispnde sfruttando la difesa poco attenta. Il primo quarto si chiude sul 12 a 14, palesando chiaramente che c’è una chiara possibilità per fare il colpaccio fuori casa vincendo la gara. Nella seconda frazione gli avversari cercano di alzare il tono difensivo e anche complici le rotazioni messe in campo dal coach Visconti, il Cairo perde qualche pallone di troppo lasciando un paio di contropiedi alla squadra di casa che ne approfitta e chiude il primo tempo in vantaggio di due punti 24 a 22. All’intervallo c’è comunque ottimismo sulla panchina di Cairo la gara, nonostante il punteggio, sembra in controllo e si nota una differenza tecnica in campo.

Alla ripresa delle operazioni gli ospiti sembrano più determinati e anche se non ci sono strappi definitivi, i Cairesi riescono a capire che il migliore attacco è quello uno contro uno, che gli avversari non riescono a tenere in nessun modo. Il vantaggio aumenta fino a 10 punti (45 a 35) all’inizio del quarto finale con ottime giocate di Bazelli e Guallini. A questo punto la gara sembra finita, i Cairesi tirano i remi in barca e dopo un time out chiamato dal coach di casa la musica cambia. La complicità di Cairo è fin troppo evidente, l’aver raggiuto un vantaggio in doppia cifra genera un calo di concentrazione che fa sprecare in attacco e rende molli in difesa, e consente agli avversari, seppur con una buona dose di fortuna, di recuperare con un parziale di 11 a 0, e addirittura, a 4 minuti dalla fine di essere in vantaggio di 1 punto. Il time out è d’obbligo e qualche urlaccio di coach Visconti riportano le cose sul binario sperato. La difesa è una saracinesca chiusa e i cuneesi non passano più, Cairo con i canestri di Kokvelaj, Guallini e Bazelli ritorna in vantaggio di 7 punti e chiude la pratica. Solo una fortunosa bomba degli avversari sulla sirena fissa il risultato sul 49 a 53.

Il coach a fine gara: “Una vittoria fuori casa è sempre da prendere con positività, anche se visto il livello tecnico in campo, avremmo dovuto vincere con più tranquillità. Purtroppo mi sembra di aver capito da queste prime due gare disputate, che la tensione agonistica di questa squadra sia ben al di là da venire, e che soprattutto non sia in grado di mantenerla per tutti i 40 minuti. Questi ragazzi, seppur giovani, non sono consapevoli delle loro capacità e della loro forza, questo li rende inspiegabilmente insicuri. Comunque sono contento della vittoria”.

Questi gli atleti scesi in campo: Alessandro Baccino, Layky Lorran Dionizio (4), Davide Perfumo, Gjergji Bazelli (10), Thomas Guallini (17), Simone Gallese, Mattia Pongibove (4), Maurizio Pisu, Franz Kokvelaj (14), Matteo Marrella (3)
Parziali: (12 – 14, 12 – 8, 17 – 13, 12 – 14)
Parziali: 12 – 14 (12 – 14), 24 – 22 (12 – 8), 41 – 35 (17 – 13), 53 – 49 (12 – 14)

Tripletta vincente

CSI Juniores Basket Cairo – Amatori Basket Savigliano 55-43

Terza gara e terza vittoria della giovane squadra Cairese allenata dal Coach Visconti che domenica mattina affronta i pari età di Savigliano in un match che sulla carta ha un pronostico molto aperto. L’incontro comincia con il classico quintetto in campo Bazelli, Pisu, Marrella, Kokvelaj e Guallini che fino a questo punto ha sempre dato una certa sicurezza al Coach di casa. La gara sembra aprirsi sui binari giusti con dei bei canestri dei Cairesi che aprono le danze, ma che si fanno subito raggiungere sull 11 pari commettendo molti falli e concedendo tanti tiri liberi agli avversari. Il primo quarto si chiude sul 16 a 13 per Cairo con una sgasata nel finale di Guallini che mette a referto ben 10 punti di seguito. L’equilibrio però sembra regnare in campo. Le squadre si equivalgono sia nelle belle giocate che negli errori, molti e sicuramente evitabili per la squadra di casa, che nel finale del primo tempo si fa recuperare qualche punto e chiude sopra di una sola lunghezza (26 – 25).

Coach Visconti non è certo contento della prestazione della squadra, soprattutto della difesa che subisce molto gli uno contro uno e non fa tagliafuori concedendo troppi rimbalzi offensivi. Unico dato positivo per Cairo è che nel primo tempo gli avversari su 25 punti messi a referto ne hanno ralizzati ben 13 su tiri liberi, quindi con pochissimo ritmo in attacco. Si decide d’accordo con la squadra di far salire il livello difensivo, dopo aver subito un parziale di 4 a 0 che addirittura porta gli ospiti in vantaggio di 3 punti. Dopo la strigliata dell’allenatore finalmente i Cairesi si mettono a giocare come sanno, concedendo molto poco ai piemontesi. Il parziale del terzo quarto recita 17 a 13 e quindi un vantaggio di 5 punti (43 a 38) all’inizio dell’ultimo quarto.

Nell’ultima frazione non cambia la musica e finalmente vengono a galla i valori in campo la difesa è precisa e attenta si lotta a rimbalzo e nonostante il coach avversario provi una difesa a zona per scompaginare le carte, Cairo non si fa spaventare e continua ad attaccare con grinta il canestro avversario. L’ultimo parziale è di 12 a 5 e chiude definitivamente i giochi per una vittoria meritata. La squadra affrontata è sicuramente di un livello superiore a quelle precedenti, ma per fortuna il team cairese non si fa sorprendere e supratutto con una covincente prestazione difensiava nel secondo tempo chiude abbastanza agevolmente la pratica. La squadra può sicuramente migliorere e deve farlo, ma l’aver vinto tre gare su tre da sicuramente tranquillità e tempo a tutto lo staff per lavorare al meglio.

Tabellino: Dionizio 1, Beltrame, Perfumo, Bazelli 9, Guallini 25, Gallese, Pongibove, Pisu, Kokvelaj 10, Marrella 10.

Csi Senior: sconfitta di misura contro il Centallo

Si sfidano, giovedì 22 novembre, sul parquet del Palazzetto dello Sport di Cairo, la rappresentativa locale, all’esordio in casa in campionato, e i piemontesi del Crin Team, con casa a Centallo.

La partita inizia e subito i nostri capiscono che la gara sarà un match ben diverso dall’ultimo scontro di campionato, dove i nostri avevano imposto il loro gioco e non avevano lasciato scampo agli avversari. Il fisico della compagine ospita ci coglie alla sprovvista e, ad inizio quarto, la squadra si trova in estrema difficoltà. Come di consueto, però, Cairo mostra di avere voglia di giocarsela e grazie ad un Pera che, nel momento del bisogno, tira fuori dal cilindro 4 punti importantissimi per rompere il ghiaccio e iniziare realmente la partita. Nel finale di quarto Cairo si riprende grazie ai canestri di Bardella, Giacchello e Ravazza, andando a chiudere il parziale sul 16-16.

Il secondo quarto vede un Ravazza in grande spolvero, in grado di siglare il referto delle marcature ben 7 volte, e un buon atteggiamento complessivo di Cairo che riesce a chiudere il tempo avanti di 3 lunghezze. Nel terzo quarto non cambia la musica, con i Valbormidesi che cercano di prendere il largo ma non riescono mai a spiccare il volo definitivo, ostacolati sempre dallo svantaggio fisico nei confronti degli ospiti. L’ultima frazione di gioco si apre mostrando Cairo determinata a vincere la partita, che però continua a non sbloccarsi e, infine, complice la stanchezza e il fatto di avere molti giocatori con quattro falli a referto, il fortino Valbormidese regge sino al minuto 39, dopo il quale il Crin Team segna 7 punti di fila, portando la vittoria in terra Piemontese, per 49-45.

Sconfitta difficile da digerire per i nostri che forse, con un po’ di cattiveria in più e un po’ di esperienza, rimpiangono una vittoria che era alla loro portata, e che solo l’anno scorso sarebbe stata impensabile (l’anno passato Cairo aveva perso contro la squadra ospite di trenta punti).

Prova favolosa di Andrea Diana, autore di una gara stoica, arricchita da 6 punti in un momento complicato e da un’ottima difesa.

Questi i giocatori entrati: Bardella 4, Brusco, Diana A 6, Diana R, Giacchello 14, Pera 4, Piva 2, Ravazza 13, Scaletta, Sismondi 2. Coach Barbara Brioschi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.