Savona. Il prossimo 9 ottobre l’Anmil celebra in tutte le province d’Italia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, la 66° Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro istituzionalizzata nel ’98 con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri su richiesta dell’associazione.
Alla manifestazione che si svolgerà a Savona, con la collaborazione del Comune che ha messo a disposizione per la cerimonia civile la Sala Rossa, i lavori si apriranno con i saluti del presidente territoriale ANMIL Savona Giancarlo Bertana, e con i saluti del Sindaco Ilaria Caprioglio e delle altre autorità presenti.
Interverranno il Direttore Inail di Savona Enrico Lanzone, l’Assistente Sociale Inail Adriana Giacchello e l’Europarlamentare On. Brando Benifei, membro della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali dell’Parlamento Europeo e Vicepresidente dell’Intergruppo sulle Disabilità del Parlamento europeo.
In apertura della giornata, alle ore 8.00, nella Chiesa di San Giovanni Battista in San Domenico, in Via Mistrangelo a Savona, si terrà la Santa Messa in memoria di tutte le vittime del lavoro. In seguito, alle ore 8.45, previsto il trasferimento alla Torretta per rendere omaggio ai Caduti in mare. Alle ore 9.00 si terrà la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti sul Lavoro presso la rotonda davanti al Priamar e, a seguire, il corteo per il centro cittadino verso il Palazzo del Comune di Savona. Alle ore 9.45 la cerimonia civile nella Sala Rossa del Palazzo Comunale di Savona.
“I dati di questo fenomeno che continuano a mantenere un livello davvero preoccupante, saranno la base di un confronto tra i relatori presenti alla Giornata per capire cosa deve essere fatto anche in termini di prevenzione per invertirne la tendenza degli infortuni e delle malattie professionali e per garantire una prevenzione più efficace” afferma l’Anmil savonese.