Settore ittico

Palatimi e nasse vietati? Vaccarezza firma una mozione per tutelare “una tradizione ligure”

"Io e il collega consigliere e amico Claudio Muzio ci siamo opposti per tutelare quella che è una tradizione ligure con un'iniziativa in Consiglio regionale"

palamito

Regione. Palamiti e nasse potrebbero diventare illegali su input del Governo e, in difesa di queste pratiche tradizionali liguri, si è mosso il consigliere regionale Angelo Vaccarezza.

“A seguito della delega ricevuta dal Governo ad adottare un decreto legislativo per riordinare gli attrezzi consentiti per la pesca ricreativa e sportiva, che renderebbero illegale l’uso di palamiti e nasse, io e il collega consigliere e amico Claudio Muzio ci siamo opposti per tutelare quella che è una tradizione ligure con un’iniziativa in Consiglio regionale” spiega il Capogruppo di Forza Italia in Regione Liguria, Angelo Vaccarezza.

Il consigliere regionale motiva così le ragioni che li hanno spinti a firmare la Mozione 123-interventi sul settore ittico: “Proibire l’uso di tali attrezzature avrà una ricaduta negativa sulla pesca ricreativa che verrà via via abbandonata. L’approccio della Proposta di legge del Governo è completamente sbagliato. Basti ricordare che ci sono circa un milione di persone che la praticano, senza contare l’indotto. È nostro dovere – conclude Vaccarezza – difendere non solo una tradizione ligure molto antica, ma anche impedire che un volano turistico-economico venga spazzato via con una legge malfatta”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.