Savona. Agg h 17:12 E’ tornata regolare la circolazione sul lungomare Matteotti a Savona dopo lo smottamento franoso del pomeriggio di oggi con pietre e detriti che si sono riversati sulla carreggiata, costringendo ad una restrizione della corsia lato mare per permettere l’intervento di messa in sicurezza. Ora la viabilità è tornata regolare, resta il divieto per i pedoni con un tratto interdetto di circa 15 metri. Per la prossima settimana è previsto un nuovo intervento da parte della Provincia sulle reti metalliche di protezione. Sul luogo del movimento franoso hanno operato vigili del fuoco, personale Anas e i vigili urbani di Savona.
– Per fortuna non ci sono stati né feriti né danni ad auto e mezzi in transito: movimento franoso nel primo pomeriggio di oggi a Savona sul lungomare Matteotti, dove sono caduti alcuni massi sulla carreggiata. Immediato è scattato l’allarme: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento savonese, i cantonieri di Anas e la polizia municipale di Savona, che stanno ancora operando sul luogo della frana.
Secondo quanto appreso le pietre e il terriccio si è staccato dalla parete rocciosa lato mare, già oggetto in passato di interventi di messa in sicurezza e attualmente monitorata con delle reti per possibili movimenti franosi, come nel caso di oggi pomeriggio. La viabilità è stata interrotta per consentire le operazioni di rimozione dei massi caduti ed in via precauzionale è stata disposta la chiusura di una corsia di marcia. Proibito, invece, il passaggio dei pedoni sul tratto, con una porzione di camminamento interdetta al transito.

La parete rocciosa dovrà ancora essere monitorata prima di consentire una riapertura totale della viabilità. Disagi per la circolazione, code in entrambe le direzioni a seguito della frana e del traffico a senso unico alternato.