Provincia. Si voterà il prossimo 8 gennaio. E’ questa la data decisa dal presidente della Provincia di Savona Monica Giuliano per le prossime elezioni provinciali, di secondo grado, e che vedranno i consiglieri dei 69 Comuni della provincia chiamati al rinnovo del Consiglio provinciale: il presidente resta in carica quattro anni, i consiglieri solo due, eletti a loro volta dai rappresentanti comunali sulla base delle liste che saranno in campo per questa tornata elettorale.
“La data è stata discussa a livello nazionale, in sede Upi, alcune Province sono già andate al voto, per le altre è stato indicato l’8 gennaio 2017, una scelta concordata anche dagli stessi consiglieri provinciali in carica e che è stata condivisa da tutti” afferma il presidente Giuliano.
Le elezioni provinciali arriveranno a poco più di un mese dall’esito del referendum costituzionale, sul quale è forte la bagarre politica tra i partiti. E il presidente Giuliano, anche per evitare sorprese e sconquassi negli equilibri politici, torna ad auspicare che si riesca ad arrivare ad una lista unitaria e rappresentativa delle forze politiche e dei territori provinciali: anche per il prossimo mandato il vice presidente sarà a rotazione ogni sei mesi, proprio per garantire il massimo bilanciamento possibile, evitando scontri politici che non gioverebbero alla vita amministrativa dell’ente provinciale, così come sono previste deleghe per tutti i 10 consiglieri che saranno in carica.
“Fino ad ora, anche in relazione alle difficoltà dell’ente, c’è stata massima collaborazione e mi auguro che le prossime elezioni provinciali non siano inficiate dalla lotta politica post-referendum” sottolinea il numero uno di Palazzo Nervi. Tuttavia, dopo il 4 dicembre e dopo l’8 gennaio (data delle elezioni provinciali) il quadro politico potrebbe cambiare e avere conseguenze anche sulla Provincia di Savona.
Ecco come è andata nel 2014