Varazze. Un “viaggio” alla scoperta della ricca biodiversità del territorio ligure e delle straordinarie possibilità di fruizione che i nostri parchi possono offrire. Sei giorni di educational, fino al prossimo 29 ottobre, per una iniziativa coordinata, per conto del Sistema Parchi, dal LabTer Parco di Portofino, gestito dalla Cooperativa Dafne.
Una delle tappe è il Parco del Beigua a cavallo tra le province di Savona e di Genova. Area naturalistica di gran pregio con le sue particolarità geologiche e paesaggistiche che ne sono valse il riconoscimento di Geoparco UNESCO.
Il Beigua è stato inserito nel primo educational voluto dalla Regione Liguria e riservato a tour operator specializzati. Quelli che hanno aderito all’iniziativa, individuati tra quelli specializzati in turismo naturalistico, saranno accompagnati ed accolti dalle guide e dagli operatori dei parchi alla scoperta delle eccellenze delle aree protette liguri.
I protagonisti dell’educational saranno gli ambienti naturali, i panorami, i prodotti tipici e i tesori storico-culturali ma anche gli operatori locali delle aree protette liguri. Si parte da ponente con il Parco delle Alpi Liguri con la visita allo splendido ciclo di affreschi della chiesa di Ranzo e i sapori della “cucina bianca”. Sarà poi la volta del Parco del Beigua e del Parco dell’Antola, con il Castello della Pietra e la verde Val Brevenna.
Dopodomani sarà il Parco di Portofino ad ospitare l’educational tour, con la visita ai pittoreschi borghi, l’abbazia di San Fruttuoso i sentieri a picco sul mare, mentre il giorno successivo si salirà in Val d’Aveto alla scoperta dei prodotti tipici e dei cavalli selvaggi del Parco. Sabato 28 conclusioni delle attività dopo aver visitato i borghi e gli ambienti del Parco Montemarcello.