La firma

Bombardier, accordo per esuberi volontari e ammortizzatori sociali fotogallery video

L'intesa riguarda un massimo di 104 lavoratori del sito industriale vadese

presidio bombardier a vado

Vado Ligure. Accordo raggiunto questa mattina in Regione Liguria tra azienda, sindacati e rappresentanti dei lavoratori sulla procedura di riduzione del personale avviata lo scorso luglio da Bombardier Transportation Spa.

“Grazie all’accordo di oggi – spiega l’assessore al Lavoro Gianni Berrino – gli esuberi, per un massimo di 104 lavoratori, verranno gestiti attraverso l’accompagnamento alla pensione, alla fuoriuscita volontaria e agevolata oltre che con l’utilizzo di ammortizzatori sociali conservativi dei posti di lavoro, come la cassa integrazione straordinaria, che scatterà alla fine di novembre”. L’accordo di oggi sancisce quindi la chiusura di una procedura sulla quale non si era giunti a un’intesa in sede di trattativa sindacale.

“Diamo atto allo sforzo compiuto dall’azienda – commenta l’assessore Berrino –. Come Regione, insieme all’Unione industriali, in questi mesi abbiamo lavorato per arrivare al risultato di oggi che mitiga, sul fronte occupazionale, gli effetti negativi dovuti alla crisi aziendale”.

L’assessore Berrino spiega i prossimi passi: “Continueremo a seguire con grande attenzione gli sviluppi della situazione e cosa emergerà dal tavolo aperto al Mise. Crediamo che Bombardier e i suoi lavoratori costituiscano un elemento qualificante del tessuto produttivo ligure e della provincia di Savona in particolare, pesantemente colpita da una crisi industriale che – conclude – ha determinato la richiesta da parte della Regione di riconoscimento di area di crisi complessa”.

leggi anche
Bombardier e Tirreno Power in sciopero
Faccia a faccia
Per Bombardier un tavolo aperto al Ministero dello Sviluppo Economico
nuovi treni regionali
La gara mancata!
Ecco i nuovi treni regionali, la commessa che ha affossato Bombardier
presidio bombardier a vado
Vertenza aperta
Bombardier, accordo per la cassa integrazione in deroga: sì dei lavoratori
bombardier sciopero presidio
Spiragli
Bombardier, la strada per evitare i licenziamenti: 15 mesi di cassa e ricerca di nuove commesse
Sciopero bombardier
Criticità
Bombardier, i sindacati sulle barricate: “Serve un’alternativa ai licenziamenti”
bombardier
Spiragli
Bombardier non sospende i licenziamenti ma valuta una nuova cassa integrazione
Presidio Bombardier sotto Unione industriali
Risultato
Bombardier, Fiom: “L’accordo in Regione solo un primo passo, ora i carichi di lavoro per Vado”
Treno Rock Hitachi
Concorrente
Ecco Rock, il nuovo treno regionale di Hitachi che ha “affossato” Bombardier
Protesta Bombardier
Sopravvivere!
Bombardier, collaborazione con Hitachi e gara per il trasporto merci decisivi per la sopravvivenza a Vado

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.