Albenga. Ancora una volta le fionde dei fieui di caruggi fanno centro e ancora una volta tanti grandi artisti faranno tappa ad Albenga. Con Dori Ghezzi e Antonio Ricci nelle vesti di padroni di casa, una serie di eventi e tanti ospiti animeranno il mese di Ottobre ingauno dedicato tradizionalmente a Fabrizio De Andrè e alle tematiche a lui care.
Il tutto nel segno della solidarietà. Infatti la manifestazione è dedicata alla Comunità di San Benedetto al Porto di don Gallo, cui verranno interamente destinate le offerte ricevute.
Il primo appuntamento sabato 1 ottobre alle ore 17 al Museo La civiltà dell’ulivo per l’inaugurazione della mostra “Bocca di Rosa ed altre storie” a cura degli artisti di Zerovolume. Interventi musicali del cantautore albenganese Geddo: dalle canzoni di De Andrè agli … Alieni (titolo questo del suo ultimo cd). Un’anteprima sarà offerta dai tamburi dei Timbri Scuri che partiranno alle ore 16 dalla cantina dei fieui di caruggi, a fianco di palazzo Oddo, e attraverso i vicoli del centro storico arriveranno al Museo sede della mostra. Al termine degustazione delle prelibatezze del frantoio.

Gran Concerto per don Gallo domenica 9 ottobre alle ore 17 al teatro Ambra. Sul palco una serie di artisti da fare invidia a ribalte nazionali ed internazionali: la coinvolgente orchestra Bailam con i suoi strumenti insoliti, lo chansonnier Giorgio Conte con le sue storie, Enrico Ruggeri e Amedeo Minghi, autori ed interpreti di canzoni bellissime che hanno segnato la storia della musica italiana. Con la conduzione di Mario Mesiano.
Sabato 15 ottobre, alle ore 17:00, un curioso appuntamento nella chiesa sconsacrata di San Lorenzo in piazza Rossi: “Ma lassù mi è rimasto Dio”, storie sacre e profane si alterneranno tra il profumo dell’incenso e le luci dei ceri, in una ambientazione suggestiva, con letture di Carla Migliardi e dei fieui di caruggi.
La parte musicale sarà affidata ai Gente de ma’ (Roberto Frazzetto e Pino Caratozzolo), con la partecipazione straordinaria del cantautore genovese Renzo Bonissone e della giovane promessa ingauna Roberta Monterosso.

Conclusione ancora al Teatro Ambra alle ore 17 di sabato 22 ottobre. Dori Ghezzi e Antonio Ricci accoglieranno nella cantina dei fieui di caruggi, ricostruita sul palco, tanti vecchi e nuovi amici nel ricordo di Faber e del Gallo. Hanno preannunciato la loro presenza Teresa de Sio, Memo Remigi, Danila Satragno, la soprano Paola Matarrese, Mauro Vero, Nando Rizzo, Marco Ghini … ed altri si aggiungeranno. Ospite di riguardo la celebre Esteve di Fabrizio De Andrè, direttamente dal Museo genovese di via del Campo.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Tuttavia per i due appuntamenti al teatro Ambra è possibile prenotare un posto riservato presso il Caffè Ai Giardinetti di Piazza del Popolo ad Albenga con un’offerta a favore della Comunità di don Gallo.