Quiliano. Fulvio Moirano, 63 anni, di Quiliano, è stato scelto quale direttore generale dell’Asl 1 di Sassari che entro entro il 31 dicembre 2016 incorporerà le sette aziende sanitarie della Sardegna. Lo ha deciso la giunta regionale.
Moirano gestirà oltre tre miliardi di euro all’anno, ovvero la metà del bilancio regionale. Una carica di prestigio e di responsabilità per cui parte della maggioranza, ma soprattutto l’opposizione, Forza Italia su tutti, avrebbe preferito un sardo. Moirano è stato un pezzo grosso della sanità piemontese. Da direttore generale è riuscito a sistemare i conti e a rientrare nel piano del deficit imposto dal ministero della Salute e da quello dell’Economia. Laureato in Medicina a Genova, ha ricoperto il ruolo di direttore generale dell’assessorato della Sanità della Regione Piemonte, in passato è stato anche commissario dell’Irccs Ifo di Roma e dell’ Irccs Spallanzani. Dal 2009 al 2014 ha diretto l’Agenas (l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).
Al termine di una veloce trattativa, condotta in accordo col governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino, Pigliaru ha convinto il super manager di Savona a trasferirsi, entro la metà d’ottobre, in Sardegna.
“Si tratta di un grande e stimato professionista, con competenze in sanità che pochissimi possono vantare – ha sottolineato il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru – La sfida che stiamo portando avanti è difficile e ambiziosa: vogliamo migliorare rapidamente i conti ma soprattutto la qualità della sanità per i nostri cittadini. Per farlo avevamo promesso che avremmo cercato la persona più adatta per affrontarla e vincerla. Oggi siamo orgogliosi di aver mantenuto questa fondamentale promessa e ciò, – ha aggiunto il presidente Pigliaru – anche grazie anche alla piena disponibilità e collaborazione dimostrata dalla Regione Piemonte e dal presidente Sergio Chiamparino in particolare”.