A boissano

Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa: il martellista Lingua realizza il minimo per i Mondiali 2017 di Londra

Nel giavellotto femminile la spunta Zhara Bani; in quello maschile successo di Mark Schmolcz

Boissano. Un super Marco Lingua nobilita e premia il lavoro degli organizzatori del 28° Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, appuntamento finale del circuito Europe Athletisme Promotion e manifestazione a carattere internazionale organizzata dal Comune di Celle Ligure e dal Comune di Boissano (con il supporto degli altri Enti locali partner del progetto di gestione dell’impianto di via Marici) con il supporto tecnico di Centro Atletica Celle Ligure ed Atletica Arcobaleno Savona.

L’olimpico di Rio, nel lancio del martello, è sceso in Riviera con una gran voglia di rivincita e la sua rabbia agonistica è sfociata in un triplice miglioramento del precedente record della manifestazione, sino a raggiungere al sesto e conclusivo lancio un probante 76,03 che significa miglior prestazione italiana assoluta 2016 (21° in Europa e 29° al mondo) e minimo di qualificazione per i campionati mondiali 2017, in programma a Londra nella prossima estate.

Alle spalle del forte lanciatore piemontese lo junior ungherese Daniel Raba (Delegazione EAP Budapest) che arriva sino ad un ottimo 66,13.

Nel giavellotto femminile l’azzurra Zhara Bani centra la spallata vincente con un probante 55,36 e supera così la titolata spagnola Nora Aida Bicet che chiude a 54,72.

Disco femminile a Daisy Osakue (Sisport) con un ottimo 50,86. Terso posto per la portacolori Arcobaleno Carla Delfino.

Giavellotto uomini: affermazione dello junior ungherese Mark Schmolcz grazie ad un eccellente lancio a 63,48. Alle sue spalle torna su ottime misure il cussino Flavio De Iaco (56.61) sopravanzando Denis Canepa (Arcobaleno) oggi fermo a 53,23 (anche a causa di un lieve infortunio).

Martello donne che premia la costanza di Luana Gavioli, altra portacolori Arcobaleno, che si impone con 32,12 nuovo record ligure master F45.

Il disco maschile vede l’affermazione di Fabio Leggeri (Cremona Sportiva Arvedi) grazie ad un miglior lancio di 42,24.

Nelle gare valide per l’assegnazione del 17° “Trofeo Insieme nello Sport Fondazione De Mari Carisa” si è imposto l’atleta somalo Farah Hadafo Adawe, già nono in occasione delle recenti Paralimpiadi di Rio, chiudendo i 100 metri in 18″13 (nuovo primato personale con condizioni di vento nella norma) ed i 400 in 1’12″77.

Ed ora riflettori puntati sulle gare in programma giovedì 29 per la seconda giornata di questa bella e coinvolgente manifestazione, dedicata alle gare di corse e salti.

Le gare si svolgono dalle ore 15 con l’importante prologo riservato alle categorie giovanili

leggi anche
Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa
I vincitori
Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, seconda giornata con prestazioni di qualità

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.