Savona. Un’intera giornata dedicata alla raccolta di aiuti (fondi e materiali) da destinare alle popolazioni colpite dal recente sisma nel centro Italia si è svolta ieri dalle 12 alle 24 nei giardini del Prolungamento a Savona. Tanti i gruppi, gli artisti e i dj che hanno dato la loro disponibilità a partecipare attraverso mini show case di circa 30 minuti ciascuno dando così il proprio contributo alla causa.
Numerose anche le persone che durante la no-stop di 12 ore hanno dedicato un po’ del loro tempo ad applaudire la musica dei Black Line, Monica Napoli e Marco Falanga, Omar Tonella, Bad Bite of Beat, Whool Shoot a love, Next Station, Balck Velvet, Margherita Zanin e Ivano Vigo, Loris Lombardo, Dany Franchi, Yel Bosco, Gafer; durante il pomeriggio molti hanno visitato gli stand ed ascoltato i brani mentre si recavano nelle spiagge, mentre la sera i Giardini hanno registrato un notevole afflusso. A raccogliere le offerte per i terremotati l’AVIS (1400 euro) e i giostrai del Prolungamento e dai bar della zona e i Bagni Marini (nei prossimi giorni verrà comunicata la cifra totale raccolta).
Nel corso del pomeriggio presente sul palco anche il sindaco di Savona, Ilaria Caprioglio, che ricordando la sua passione per la musica di Paolo Conte si è esibita interpretando per un paio di minuti la famosa “Vieni via con me”, sottolineando a tutti il significato della giornata insieme al consigliere regionale Angelo Vaccarezza e l’assessore savonese alle manifestazioni Maurizio Scaramuzza.
L’evento, patrocinato dal comune di Savona, che ha immediatamente messo a disposizione l’area, e dall’associazione Custodes Tearrae, è stato condotto dagli speaker di Radio Savona Sound (media partner dell’evento insieme al quotidiano online IVG.it) Katia Orengo, Luca Valentini, Giorgio Greco, Gianluca Firpo, Marco Pivari, Giovanna Ferro, con gli interventi imperdibili della drag queen Penelope Please che, tra le altre cose, ha riportato l’attenzione sulle recenti polemiche legate alle unioni civili permettendo al sindaco Caprioglio di sottolineare una volta di più la sua ferma volontà di attenersi a quanto previsto dalla legge in tal senso, ribadendo come più volte dichiarato nel periodo post elettorale di voler essere il sindaco di tutti.
Sul palco anche il pluri-campione mondiale di moto d’acqua Fabio Incorvaia, in partenza per gli Stati Uniti dove sarà chiamato a difendere il titolo iridato che ha lanciato un appello alle istituzioni cittadine chiedendo attenzione non solo per il mondo del calcio savonese ma anche per altri sport capaci di restituire altrettanto lustro alla città e, il mago Gentile che si è occupato di coinvolgere i più piccoli (ma non solo) con i suoi giochi sempre apprezzatissimi, durante il pomeriggio della maratona.
Previsti a Savona nei prossimi giorni altri eventi dedicati ad aiutare le famiglie terremotate del centro Italia.