Millesimo. L’associazione culturale “caARTEiv” avvisa gli amanti dell’arte dell’evento “Un po’ più in la” di noi stessi festeggiando l’arte e la solidarietà, invitando all’appuntamento con Fulvio Semenza in arte ” Nessuna Interferenza ” domenica 18 settembre alle ore 21:00 presso la sala Consiliare del Comune di Millesimo (SV).
Sarà in visione al pubblico una mostra in cui espongono gli artisti con opere donate per la raccolta fondi pro Amatrice (RI) il paese che ha subito più danni dal terremoto del 24/08/2016 ore 3:36 riportando il numero più elevato di vittime: Gianni Pascoli – Franca Moraglio Giugurta – Silvano Bardoscia – Rosanna Ferro – Vito Palazzo – Simona Bellone.
La mostra di pittura scultura e fotografia allesista all’interno del Comune di Millesimo (SV) è aperta al pubblico tutti i giorni con questo orario: 9:30-12:00 – 15:30-18:30 venerdì sabato e domenica 20:30-23:00. Questa manifestazione si svolge in contemporanea con la mostra in ceramica caARTEiv dedicata alla Val Bormida e pittorica e scultorea dell’artista svizzero Silvano Bardoscia, che verrà inaugurata sabato 17 settembre alle ore 17:00 con accompagnamento musicale di Ermanno Veronese, e si impreziosirà con aperitivo musicale dedicato al mondo del cinema a cura del trombettista jazz Felice Reggio sabato 24 settembre alle ore 17:00.
Saranno disponibili copie in pergamena dell’autentica ricetta dell’Amatriciana con la poesia in romanesco dell’artista Simona Bellone che mette a disposizione per la finalità dell’evento sue ceramiche e dipinti, realizzati per l’occasione celebrando questo rinomato piatto italiano nel mondo. È molto importante che la Comunità di Amatrice possa ricominciare a sperare dopo questo atroce destino mantenendo le sue tradizioni culturali e gastronomiche, sperando che, come si auspica il sindaco Sergio Pirozzi, venga realizzata una fabbrica per il sugo all’Amatriciana.
La comunità è invitata a presenziare e a contribuire con offerte. Le opere donate saranno tutte catalogate, numerate, con certificato d’autenticità con autografo e dedica degli autori in elenco in questa pagina caARTEiv aggiornata in simultanea al ricevimento delle opere “Artisti Per Amatrice”. http://www.caarteiv.it/ArtistiPerAmatrice.htm e saranno esposte nel Comune di Millesimo dal 17 al 25 settembre.
Per ogni contributo verrà consegnata una ricevuta artistica personalizzata che ricorda l’obiettivo della solidarietà effettuata. Verranno in seguito comunicati sia l’importo raggiunto nonché copia del bonifico diretto che si effettuerà al Comune di Amatrice. Contiamo di raggiungere un buon risultato, che sarà, comunque vada, utile per aiutare la popolazione amatriciana a risorgere dal dramma subito. Per ogni informazione in merito rivolgersi a: Ass.ne culturale caARTEiv p.zza Italia 5 a Millesimo (SV) tel. 12:00-13:00 / 20:00-21:00 al 019565277 scrivere a: simona.bellone@gmail.com.