Savona. La Liguria e in particolare l’Asl2 savonese sono pronte a dare supporto sanitario alle popolazioni colpite dal sisma avvenuto questa notte in centro Italia.
Le recenti dichiarazioni dell’assessore regionale alla salute Sonia Viale sono chiare: “Anche se al momento non ci è arrivata una specifica richiesta, facciamo appello a tutti i liguri, in possesso dei requisiti, a recarsi nel centro trasfusionale più vicino per una donazione di sangue, di qualsiasi gruppo, per eventualmente andare incontro alle necessità dei feriti ricoverati”.
Le strutture trasfusionali dell’Asl2 savonese si sono dunque subito attivate per accogliere i donatori e gli aspiranti donatori che volessero aderire all’appello dell’assessore. Nella nostra provincia è possibile donare il sangue presso i servizi trasfusionali del San Paolo e del Santa Corona, tutti i giorni dal lunedì al sabato. All’ospedale San Paolo dalle 7.30 alle 11 e al Santa Corona dalle 8 alle 12.
“Straordinariamente, per andare incontro alle esigenze di questo particolare situazione è stato esteso l’orario di entrambi i servizi sino alle 13 – informa Andrea Tomasini, direttore del dipartimento di patologia clinica dell’Asl2 savonese – Il sangue raccolto, nel caso non sia richiesto per fare fronte all’emergenza legata al terremoto, andrà comunque a incrementare le scorte, indispensabili sia per le urgenze sia per la consueta attività ospedaliera, particolarmente nel periodo estivo quando si verifica una fisiologica flessione nelle donazioni e un contemporaneo incremento delle richieste.”
Per donare è necessario presentarsi con documento d’identità e tessera sanitaria.
Per informazioni è possibile contattare i centri trasfusionali dei due ospedali ai seguenti numeri: Servizio Trasfusionale S. Paolo 019 8404400; Servizio trasfusionale S. Corona 019 6232632.
leggi anche

Terremoto a Rieti, il racconto del pietrese Nicolò Benedusi: “La più grande paura della mia vita”

Terremoto in centro Italia, appello a donare sangue. E nel savonese iniziano le raccolte di aiuti
