Liguria. A seguito del terremoto avvenuto la notte scorsa tra le province di Rieti e Ascoli Piceno il dipartimento di protezione civile ha attivato la sala operativa nazionale Anpas che a sua volta ha richiesto il supporto a tutte le strutture regionali. Decine di volontari Anpas già presenti nelle zone terremotate, stanno supportando 118, vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine nel soccorso alle persone.
La sala operativa di protezione civile Anpas Liguria è attiva dalle primissime ore di stamani e sta provvedendo a censire le risorse: volontari e mezzi di soccorso sono pronti per portare assistenza alle popolazioni colpite dal sisma. E’ inoltre in contatto costante con la protezione civile regionale ed il 118 Liguria per eventuali ulteriori disponibilità.
In intesa con i protocolli del dipartimento nazionale di protezione civile, si attende la conferma di attivazione delle risorse sopra citate al fine di portare un soccorso organizzato. Il coinvolgimento dei volontari di Anpas Liguria sarà funzionale all’allestimento di campi e strutture di accoglienza per le popolazioni coinvolte. E’ in partenza da Anpas Nazionale il primo modulo per ospitare 250 persone.
L’attivazione delle strutture di Anpas Liguria non pregiudicherà in alcun modo l’impegno sul territorio di volontari e mezzi per l’attività di soccorso e trasporto sanitario. Al fine di sostenere da subito le comunità colpite, Anpas ha aperto un conto corrente.
IBAN : IT40 D033 5901 6001 0000 0145 550
INTESTAZIONE: ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze
CAUSALE: Terremoto Italia centrale
leggi anche

Terremoto a Rieti, il racconto del pietrese Nicolò Benedusi: “La più grande paura della mia vita”

Terremoto in centro Italia, appello a donare sangue. E nel savonese iniziano le raccolte di aiuti

Terremoto, il governatore Toti: “Regione disponibile a fornire assistenza alle popolazioni colpite”
