Vertenza aperta

Bombardier, accordo per la cassa integrazione in deroga: sì dei lavoratori fotogallery video

presidio bombardier a vado

Vado L. Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil e la RSU esprimono soddisfazione per il voto dei lavoratori che, nelle assemblee odierne, ha avallato l’accordo raggiunto con l’azienda per l’apertura della cassa integrazione in deroga fino al 29 novembre prossimo.

“L’apertura della cassa integrazione in deroga rappresenta infatti la prima tappa del percorso delineato al Ministero dello Sviluppo Economico con la mediazione del vice ministro on. Bellanova, percorso che dovrà portare all’utilizzo di un ulteriore ammortizzatore sociale – cassa integrazione straordinaria per 12 mesi, e quindi indicativamente fino alla fine del prossimo anno – nonché ad una gestione concordata della procedura di mobilità su base volontaria che, lo ricordiamo, e’ stata aperta in maniera unilaterale dall’azienda a fine luglio con l’obiettivo di arrivare al licenziamento di 106 lavoratori entro la fine dell’anno in corso” dicono le organizzazioni sindacali.

“Con questo primo accordo si rafforza pertanto una prospettiva maggiormente tutelante per i lavoratori e si guadagna tempo al fine di lavorare non solo alla definizione di un nuovo percorso di ammortizzatori sociali di tipo conservativo ma anche all’acquisizione di nuovi carichi di lavoro indispensabili per garantire la sopravvivenza e la continuità produttiva ed occupazionale del sito di Vado Ligure”.

“Le organizzazioni sindacali e la RSU, soddisfatte per il primo risultato ottenuto e consce delle difficoltà che il percorso iniziato comunque presenta, sono impegnate al fine di arrivare ad un positivo esito di questa importante vertenza per un territorio piegato dalla crisi e faranno come sempre la loro parte già dai prossimi incontri previsti in Regione e presso il Ministero dello Sviluppo Economico” concludono i sindacati di categoria.

Più informazioni
leggi anche
bombardier sciopero presidio
Spiragli
Bombardier, la strada per evitare i licenziamenti: 15 mesi di cassa e ricerca di nuove commesse
Sciopero bombardier
Criticità
Bombardier, i sindacati sulle barricate: “Serve un’alternativa ai licenziamenti”
bombardier
Spiragli
Bombardier non sospende i licenziamenti ma valuta una nuova cassa integrazione
bombardier sciopero presidio
Che è successo?
Bombardier, silenzio dei sindacati sull’esito del tavolo al Mise: domani assemblea coi lavoratori
Tirreno Power, "girotondo di fantasmi" davanti ai cancelli
Lavoro...
Crisi occupazionale, il M5S chiede Consiglio regionale monotematico
nuovi treni regionali
La gara mancata!
Ecco i nuovi treni regionali, la commessa che ha affossato Bombardier
presidio bombardier a vado
La firma
Bombardier, accordo per esuberi volontari e ammortizzatori sociali
Presidio Bombardier sotto Unione industriali
Risultato
Bombardier, Fiom: “L’accordo in Regione solo un primo passo, ora i carichi di lavoro per Vado”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.