Ceriale. Sembra essere rientrato il cosiddetto “allarme democratico” denunciato ieri dal consigliere della lista di minoranza “Voi” Luigi Giordano, che aveva attaccato l’amministrazione comunale di Ceriale per la decisione di rivedere le modalità con le quali i cittadini possono inoltrare segnalazioni all’ufficio ambiente del Comune.
“In questi giorni – spiegava ieri Giordano – c’è stato un avvicendamento al vertice dell’ufficio, che ora è diretto dal comandante della municipale. Finora tutti i cittadini avevano la possibilità di segnalare problemi e criticità semplicemente recandosi allo sportello e parlando con l’addetto. Io stesso, su segnalazione di alcuni cerialesi, ho chiesto e ottenuto che fosse effettuata la derattizzazione o la pulizia straordinaria di alcune strade della nostra città semplicemente andando in municipio”.
Di recente, però, le cose sono cambiate: “Quando mi sono presentato nell’ufficio per segnalare l’ennesimo problema – spiegava ancora il consigliere – mi è stato detto che d’ora in poi sarebbero state accettate soltanto le segnalazioni inviate con posta elettronica. Questo vale per tutti, dai semplici cittadini ai membri del consiglio comunale, che pure sono rappresentanti eletti di quegli stessi cittadini”.
Ovviamente questa novità non piaceva per nulla a Giordano: “A Ceriale la gestione del servizio di igiene urbana va rivista drasticamente. Così facendo, l’amministrazione impedisce ai cittadini di poter contribuire direttamente al mantenimento del decoro cittadino già in condizioni che ritengo assai critiche. Senza contare che in questo modo soltanto una minima parte dei cerialesi (in gran parte anziani e quindi poco abituati ad usare il computer e le tecnologie) potrà usufruire dei servizi offerti dall’ufficio ambiente”.
Questa mattina Giordano ha incontrato il dirigente dell’ufficio ambiente per avere chiarimenti in merito: “Il comandante – riferisce il consigliere – mi ha spiegato che si è trattato di un malinteso. I dipendenti dell’ufficio hanno recepito in modo impreciso le informazioni fornite e ovviamente me le hanno riferite (a me ma non solo a me, ovviamente) in maniera inesatta. Non c’è stato alcun cambiamento nel modo in cui i cittadini possono riferire le criticità all’ufficio. Queste restano invariate. Quindi è ancora possibile segnalare problemi e criticità anche a voce agli addetti presenti agli sportelli”.
Un equivoco chiarito che ovviamente fa molto piacere al consigliere di minoranza: “E’ importante che i cittadini possano contribuire personalmente al decoro cittadino segnalando direttamente agli uffici competenti ciò che non va sul territorio. Questo è il primo passo verso quello che ritengo il valore più importante, cioè la democrazia. Ringrazio il dirigente per aver chiarito immediatamente la questione”.