Eccesso di zelo

Loano, chiuso per “problemi di stabilità” un tratto di passeggiata di ponente

Il capogruppo del Pd Gianni Siccardi ha presentato un'interpellanza urgente proprio a proposito di quanto avvenuto oggi

Loano passeggiata Mare Ponente Chiusa

Loano. Nel primo pomeriggio di oggi i tecnici dei vigili del fuoco hanno chiuso un piccolo tratto della passeggiata a mare di ponente di Loano.

Secondo quanto riferito, la chiusura della promenade loanese (che è “rialzata” rispetto al livello delle spiagge e del litorale) sarebbe avvenuta a seguito della segnalazione fatta dalle mamme dei bambini che frequentano la spiaggia della “Piccola Opera”, che avrebbero notato la presenza di un gran numero di “puntelli” a sostegno della soletta che costituisce il piano di calpestio della passeggiata

Da qui la segnalazione ai vigili del fuoco e la decisione di chiudere la passeggiata in via precauzionale, in attesa di valutare più nel dettaglio lo stato del manufatto, che da tempo si trova in condizioni non ottimali e necessita di essere sottoposto a periodici lavori di manutenzione.

A partire dal 2012, infatti, con apposite ordinanze il Comune di Loano ha spostato sui titolari delle concessioni demaniali degli stabilimenti sui quali insiste la passeggiata l’onere di provvedere (a cadenza regolare) ad effettuare tutti gli interventi necessari a garantirne la stabilità.

Subito dopo essere stati informati dei fatti, i dirigenti dell’ufficio tecnico comunale hanno incontrato gli esperti dei vigili del fuoco e un ingegnere strutturista per valutare insieme lo stato della passeggiata.

Secondo quanto riferito, pare si tratti di un falso allarme”: gli stabilimenti balneari della zona, infatti, hanno ultimato gli interventi di manutenzione della soletta nelle scorse settimane. Per quello che si potrebbe definire “un eccesso di zelo”, i responsabili dei lavori hanno deciso di posizionare alcuni “puntelli” in più, in modo da rinforzare ulteriormente la stabilità della passeggiata. La presenza di sostegni, però, ha insospettito i genitori che hanno deciso di dare l’allarme. L’ordinanza di chiusura, quindi, dovrebbe essere revocata già nelle prossime ore, una volta che saranno state effettuate le dovute “verifiche statiche” volte a fugare ogni dubbio.

Loano Passeggiata Ponente

Intanto, però, la minoranza consiliare è sul piede di guerra. Il capogruppo del Pd Gianni Siccardi ha presentato alla maggioranza del sindaco Luigi Pignocca un’interpellanza urgente proprio a proposito di quanto avvenuto oggi.

“Casualmente – spiega Siccardi – mi trovato sul luogo dell’accaduto. Dopo aver assistito alla chiusura della passeggiata e aver ascoltato le indicazioni degli stessi vigili del fuoco e di un ingegnere civile presenti sul posto, mi sono attivato per informare il vice sindaco Luca Lettieri e l’assessore ai lavori pubblici Remo Zaccaria. Ad avere i disagi maggiori sono le famiglie che affidano i loro bambini alle cure dell’asilo nido di ‘Suor Rosetta’, che si sono visti allontanare dalla spiaggia.

lista pd loano2016

“Purtroppo – prosegue Siccardi – la mia solerzia non ha trovato il giusto supporto nel dirigente comunale presentatosi poi sulla passeggiata e così ho deciso di presentare questa interpellanza per avere alcune informazioni precise circa lo stato di manutenzione della passeggiata”.

Nella sua interpellanza, Siccardi chiede di conoscere “l’esatto stato di staticità della passeggiata a mare lato ponente; se altri tratti, nella stessa area indicata, potrebbero risultare non idonei all’immediato uso e se gli stessi sono monitorati dagli uffici preposti del Comune; in quali tempi ed in quali modi, considerato il periodo estivo e la conseguente caduta d’immagine, s’intenda mettere in opera l’agibilità, anche provvisoria, del tratto o tratti interessati; se non si valuti, considerato il notevole disagio patito dalla struttura ‘Piccola Opera’, di mettere a disposizione della stessa la piscina comunale a titolo completamente gratuito”.

leggi anche
Loano passeggiata Mare Ponente Chiusa
Libera
Loano, riapre il tratto di passeggiata di ponente chiuso per problemi di stabilità

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.