Savona. Alla fine, a quanto pare, le proteste dei residenti non sono state vane: secondo alcune indiscrezioni, sempre più numerose con il passare dei minuti, la Prefettura savonese avrebbe comunicato la decisione di sospendere il progetto di realizzazione dell’hub profughi, inizialmente previsto nel campo di calcio di Legino e quindi presso l’ex ostello della Gioventù della Conca Verde.
Una decisione maturata con tutta probabilità in seguito alle ripetute proteste dei cittadini: inizialmente la “levata di scudi” dei residenti di Legino, quindi quella degli abitanti della Conca Verde che non più tardi di ieri sera avevano lanciato un ultimatum, chiedendo risposte “entro una settimana” o minacciando in caso contrario un sit-in di protesta in Prefettura.
Dalla Prefettura, al momento, non arrivano né conferme né smentite, ma non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che, almeno per ora, il progetto sia stato accantonato. Non è ancora chiaro invece se sia definitivamente cancellato oppure se il centro di smistamento verrà realizzato in un’altra città della provincia di Savona.
Forza Nuova nel corso del pomeriggio ha rivendicato parte del merito della sospensione del progetto: clicca qui per leggere l’articolo.
Nel pomeriggio anche il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio è intervenuta in merito: leggi qui le sue parole.
leggi anche

Savona, tagliata l’erba nel giardino dell’ex Ostello: l’ipotesi hub profughi alla Conca Verde diventa più concreta?

Hub profughi a Savona, arriva l’ultimatum: “Risposte entro 7 giorni o sit-in di protesta in Prefettura”
