Dal passato

Borghetto senza amministrazione, l’ex consigliere Roascio: “Uniti per far rialzare il paese”

Roscio è stato consigliere comunale di minoranza di Borghetto per dieci anni

Stefano Roascio

Borghetto Santo Spirito. “Oggi è il momento di chiamare a raccolta quanti hanno a cuore davvero il bene del paese, per cercare di riaccendere il lume di una buona amministrazione che da tempo appariva offuscato e scongiurare un ulteriore peggioramento di una situazione già tutt’altro che rosea”.

Così Stefano Roascio, ex consigliere comunale di minoranza di Borghetto, commenta gli ultimi avvenimenti che hanno visto protagonista l’amministrazione comunale del sindaco Gianni Gandolfo, dimessosi e decaduto nel giro di tre giorni a causa del “buco” di bilancio emerso di recente.

Come noto, sabato il sindaco ha lasciato il proprio incarico a causa del venire meno dei “numeri” minimi per poter governare. Uno sviluppo che ha colto di sorpresa Roascio, che ha occupato gli scranni della minoranza consiliare fino a quattro anni fa: “In questo momento di profonda tristezza per il paese e mio personale, di fronte ad una maggioranza che deve rassegnare le dimissioni travolta da un problema che non ha saputo vedere per tempo e, obbiettivamente, a questo punto difficile da risolvere per tutti, credo che non esistano vinti o vincitori tra le parti politiche, perché in gioco c’è il bene del paese, l’efficienza e il corretto andamento della macchina comunale e, in prospettiva, ci saranno i contraccolpi a lungo termine di un doloroso piano di rientro dallo sforamento del bilancio, che imporrà scelte drastiche e condizionerà la politica e la capacità di spesa del comune per i prossimi anni”.

“Auguriamoci almeno che a pagarne le conseguenze non siano, come spesso accade, le fasce più deboli della popolazione, ma certo molti servizi che eroga il comune correranno il rischio di essere ridimensionati. Il commissariamento dell’ente probabilmente, molto più delle forze politiche oggi in gioco e certamente della disciolta maggioranza, saprà lavorare con il necessario distacco e la necessaria freddezza per comprendere almeno le dinamiche di una voragine che (secondo le fonti di informazione) supererebbe anche i 3 milioni di euro; dinamiche che, dalle parole a caldo del sindaco dimissionario, non abbiamo sentito neppure lontanamente enucleare, a meno di generiche problematiche tecniche. Inutile dire che, se anche si tratta di un errore tecnico non voluto, la responsabilità politica ricade (come è giusto che sia) sull’amministrazione chiamata a governare: è una delle principali regole della democrazia”.

Quattro anni fa, prima della “discesa” in campo di Gandolfo e della decisione del Pd locale di appoggiarlo, Roascio era stato indicato come uno dei possibili candidati sindaco dei dem. Ma dopo l’esperienza decennale in minoranza, l’ex consigliere ha deciso di lasciare la politica per dedicarsi alla sua professione: “Dopo tanti anni in cui ho taciuto e ho continuato a lavorare nelle mie piccole possibilità per aiutare il mio paese, mi permetto di osservare che questa triste vicenda ci dimostra che, se mai ce ne fosse bisogno, l’onestà personale e la correttezza, di cui non dubito per i membri della maggioranza uscente, sono requisiti indispensabili ma non sufficienti per assicurare il buon andamento della macchina amministrativa”.

“Borghetto paga oggi, e senza sconti, anche la larga inesperienza amministrativa e politica di una parte considerevole della giunta, ad iniziare dal proprio vertice, che ha causato molti errori e soprattutto una sempre più solitaria gestione del potere, elementi che hanno finito per affaticare la maggioranza e infine travolgerla, dietro la spinta della cattiva gestione di questo notevole disavanzo e delle sue conseguenze politiche”, conclude Roascio.

leggi anche
Comune Borghetto Santo Spirito
Quadretto
Borghetto senza amministrazione: ecco cosa potrebbe succedere al paese nei prossimi mesi
Consiglio Comunale Borghetto Deserto
Commiato
Borghetto, sei consiglieri si dimettono: amministrazione decaduta ufficialmente
Bombardier e Tirreno Power in sciopero
L'intervento
Bilancio Borghetto, L’International Police Association solidale coi vigili precari licenziati
Consiglio Comunale Borghetto Deserto
Il retroscena
Borghetto, Gandolfo si dimette: maggioranza e minoranza si erano unite per sfiduciarlo
gandolfo
The end!
Borghetto, “buco” di bilancio: il sindaco Gandolfo si dimette
Comune Borghetto Santo Spirito
Stand by
Borghetto, amministrazione e minoranza a confronto sul buco di bilancio: chiesto un “atto di responsabilità”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.