Savona. Nel periodo dal 14 al 19 giugno, a Bormio, in Lombardia, si è svolto il tradizionale Trofeo Bulgheroni, riservato all’annata 2003, per otto rappresentative regionali maschili e femminili.
La provincia di Savona è stata ben rappresentata con ben cinque ragazzi convocati nella selezione maschile. I savonesi che sono scesi in campo a Bormio sono stati Giulio Catzeddu, Matteo Genta e Andrea Bertolotti della Pallacanestro Vado, Nicolò Bontempi del Basket Club Ceriale e Tommaso Merello della Pallacanestro Alassio.
La selezione ligure ha collezionato un settimo posto con due vittorie e tre sconfitte ma c’è da essere soddisfatti perché due partite, con il Veneto persa di 4 e con il Friuli persa dopo un supplementare, si sono risolte con il referto giallo solamente negli ultimi minuti.
Di seguito i tabellini delle cinque partite.
Lombardia – Liguria 79-43
Liguria: Augliera, Catzeddu 4, Bontempi 5, Ventura 2, Parodi, Sanguineti, Franconi, Genta, Zheng 14, Merello 9, Bertolotti 1. Schiano Moriello 8. All. De Santis, ass. Ambrosini.
Liguria – Veneto 48-52
Liguria: Augliera 1, Catzeddu 2, Bontempi 1, Ventura , Parodi, Sanguineti, Franconi, Genta 2, Zheng 11, Merello 14, Bertolotti 15, Schiano Moriello 2. All. De Santis, ass. Ambrosini.
Liguria – Trentino Alto Adige 65-22
Liguria: Augliera 2, Catzeddu 6, Bontempi 8, Ventura 6, Parodi 2, Sanguineti, Franconi 2, Genta 4, Zheng, Merello 12, Bertolotti 16, Schiano Moriello 7. All. De Santis, ass. Ambrosini.
Liguria – Friuli Venezia Giulia 73-75 (d.t.s.)
Liguria: Augliera 5, Catzeddu 6, Bontempi 24, Ventura 2, Parodi, Sanguineti, Franconi, Genta, Zheng, Merello 15, Bertolotti 19, Schiano Moriello 2. All. De Santis, ass. Ambrosini.
Liguria – Trentino Alto Adige 77-30
Liguria: Augliera 1, Catzeddu 7, Bontempi 13, Ventura 7, Parodi 3, Sanguineti, Franconi, Genta 9, Zheng, Merello 20, Bertolotti 16, Schiano Moriello 4. All. De Santis, ass. Ambrosini.
La selezione femminile, guidata in panchina da Laura Ciravegna della Pallacanestro Alassio, che annoverava le savonesi Elisa Guidetti dell’Amatori Savona e Caterina Olivotti della Pallacanestro Loano, ha ottenuto un sesto posto dopo aver giocato tutte le partite punto a punto, segno della vicinanza della Liguria femminile alle realtà più forti.
Di seguito i tabellini delle cinque partite.
Veneto – Liguria 49-44
Liguria: Leovino 2, Strata, Monachello 3, Demi R. 2, Papiri 12, Olivotti, Guidetti 2, Torchia, Padula 6, Demi G., Olivari 4, Spinacci 13. All. Ciravegna, ass. Carbonell.
Liguria – Emilia Romagna 45-51
Liguria: Leovino 9, Strata 0, Monachello 5, Demi R. 5, Papiri 11, Olivotti, Guidetti 7, Torchia 0, Padula 6, Demi G. 0, Olivari 0, Spinacci 2. All. Ciravegna, ass. Carbonell.
Liguria – Piemonte 42-33
Liguria: Leovino 2, Strata, Monachello 2, Demi R. 4, Papiri 12, Olivotti, Guidetti 3, Torchia 5, Padula, Demi G., Olivari 1, Spinacci 13. All. Ciravegna, ass. Carbonell.
Liguria – Trentino Alto Adige 63-36
Liguria: Leovino 7, Strata, Monachello 8, Demi R., Papiri 22, Olivotti 4, Guidetti 10, Torchia 4, Padula 3, Demi G., Olivari 1, Spinacci 4. All. Ciravegna, ass. Carbonell.
Liguria – Piemonte 53-58
Liguria: Leovino 2, Strata, Monachello, Demi R., Papiri 26, Olivotti, Guidetti 6, Torchia 6, Padula 3, Demi G. 2, Olivari, Spinacci 8. All. Ciravegna, ass. Carbonell.
“Siamo contenti che molti savonesi siano stati convocati nella rappresentativa regionale, segno che le società lavorano bene e raccolgono i frutti del loro lavoro – dicono i portavoce delle società savonesi -. I risultati testimoniano che una regione piccola come la nostra può giocarsela alla pari con realtà molto più strutturate e questo è un buon segno che però non deve farci adagiare sugli allori ma provare sempre a migliorarci. Complimenti ai giocatori e tecnici presenti a Bormio ricordando anche tutti i compagni delle varie società perché i risultati dei singoli non sono nulla se attorno non c’è una squadra”.