Soddisfazione

Tirreno Power rinuncia al carbone, Melis: “Svolta storica, ora serve un piano industriale serio”

Tirreno Power operazione trasparenza

Vado Ligure. “Una grande vittoria. Una svolta storica, attesa da decenni, che restituisce ai cittadini savonesi il diritto sacrosanto alla salute. Ora, però, più che mai, serve un serio piano industriale in grado di garantire occupazione e reddito ai lavoratori”. Lo dice Andrea Melis, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria, commentando l’annuncio, da parte del cda di Tirreno Power, della chiusura dei gruppi a carbone nella centrale vadese, sotto sequestro da 27 mesi.

“Da anni il MoVimento 5 Stelle si batte con ogni mezzo, in tutte le sedi istituzionali e sul territorio, per fermare il carbone – osserva Melis – Finalmente anche l’azienda ne ha preso atto, seppur in ritardo”.

Resta in primo piano la questione occupazionale, come sottolinea lo stesso portavoce pentastellato. “Lavoro e salute possono e devono coesistere – chiarisce Melis – Per farlo, però, ora serve un piano industriale chiaro e concreto, unico strumento per dare continuità agli ammortizzatori sociali in scadenza”.

leggi anche
centrale vado ciminiere nebbia
Fine di un'era
Stop al carbone: Tirreno Power ufficializza la chiusura dei gruppi a Vado Ligure
Bombardier e Tirreno Power in sciopero
Vuoto da colmare!
Addio carbone, la preoccupazione dei sindacati: “L’azienda non può lavarsene le mani”
Savona, incontro sul carbone in Comune
Basta carbone
Tirreno Power, Rete Fermiamo il Carbone: “Speranza e tristezza, grazie a chi ha aiutato”
Bombardier e Tirreno Power in sciopero
Soluzione a breve
Tirreno Power, il segretario Stella (Cgil): “Nuova soluzione industriale per le aree di Vado”
Bombardier e Tirreno Power in sciopero
Lotta
Tirreno Power, i sindacati non ci stanno: pronta nuova mobilitazione

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.