Provincia. Manifestazioni sportive, sagre e feste gastronomiche, musica, cultura e auto d’epoca. Sono come al solito tantissimi e in grado di accontentare tutti i gusti gli eventi che animeranno la provincia di Savona in questo fine settimana.
Oggi ad Albissola Marina e Superiore si tiene la manifestazione sportiva non competitiva “Madonnetta Swim Race: Ceramic Challenge”. Tre eventi sportivi in una sola giornata. Due eventi sportivi saranno di nuoto in acque libere nella cornice di Albissola Marina e il terzo evento sportivo sarà di nuoto in acque libere abbinato alla corsa lungo la Passeggiata degli Artisti di Albissola Marina e Albisola Superiore. Novità dell’edizione 2016 sarà il titolo IronMad: solo un partecipante, donna o uomo, che abbia realizzato il migliore tempo ottenuto quale somma dei tempi in tutti e tre gli eventi costituenti la manifestazione, Miglio della Madonnetta, Doppio Nodo e Swim&Run, potrà fregiarsi del titolo.
A Loano l’associazione musicale S.M. Immacolata con il patrocinio del Comune propone l’iniziativa gastronomica “Frizzé e Mangia 2″. Sul lungomare G. Garrassini Garbarino, nei pressi della Casetta dei Lavoratori del Mare, per due giorni si potranno degustare i “friscêu”, le tipiche frittelle liguri: dolci e salate. Un appuntamento imperdibile per chi ama i piaceri del palato. Gli stand resteranno aperti dall 11.30 alle 22.30.
Questa sera alle 21 in piazza della Vittoria a Spotorno, per iniziativa del Comune di Spotorno, con la direzione artistica di Angelo Pisella della Discoteca La Suerte ed Eccoci Eventi, in collaborazione con Anesv-Luna Park Spotorno, si svolgerà lo spettacolo musicale “Una Notte sotto le stelle” con la partecipazione del gruppo live “Just Dance”, la cantante Roberta Bonanno, Fabietto Dj ed il gruppo di animazione “Night Project”. Ingresso libero. Uno spettacolo che ripercorrerà la musica italiana ed internazionale. Si inizierà con l’animazione dei “Just Dance”, recentissimo gruppo musicale dance e disco in attivita’ dalla primavera 2014. I cinque musicisti, provenienti da diverse formazioni e generi musicali, danno vita a questo nuovo progetto cimentandosi nei generi dance e commerciali. A concludere sulla musica di ultima generazione Fabietto Dj con il gruppo di animazione “Night Project” che, tra fuoco e fiamme, propone lo show “Fire” per i più giovani. Conduce Marco Dottore.

Stasera alle 19 l’area della Sagra del Michettin di San Giorgio d’Albenga, ospita la seconda edizione di “Aspettando il Michettin“, la sagra di beneficenza organizzata dal Rotary Club di Albenga per raccogliere fondi per la ristrutturazione della Chiesa di San Giorgio, un autentico gioiello dello stile romanico e gotico in Liguria. Alle 19 è prevista un’apertura straordinaria della chiesa di San Giorgio (generalmente chiusa al pubblico) che permetterà di scoprire i suoi tesori, tra cui gli splendidi affreschi medievali con la guida del prof. Carlo Lanteri. L’ingresso è libero. Grazie alla collaborazione con i volontari della Sagra du Michettin, al termine della visita guidata la serata proseguirà alle 20 nel segno della gastronomia, con una ricca proposta di piatti della tradizione ligure. Accompagnerà la serata la scelta musicale del dj Rudy Mascheretti, con live vocal performance di Greta Mascheretti, recentemente vincitrice del concorso Videofestival Live.

Questa sera in piazza San Michele a Giustenice si tiene la quinta edizione di “JustANice Rock”, organizzata dal circolo Acli “A Cà Cumuna” gi Giustenice . Musica, arte, birra e cucina tipica saranno gli elementi che caratterizzeranno la manifestazione. Sul palco saliranno quattro band della realtà locale: i Fusi Orari, attivi da più di 12 anni nel panorama underground locale e vincitori dell’ultima edizione del festival “perché Bardino è Bardino”, i quali, presentano il loro nuovo album ‘ Sotto Assedio’, i The Barnowls, un gruppo di amici uniti dal piacere per la musica che suonano e per la passione per il rock il soul ed il blues, i Low Light, un tributo ai Pearl Jam che da dieci anni porta sui palchi del Nord Italia uno sconfinato amore per i cinque di Seattle, ed i Supersonic Fuzz, hard rock/stoner band finalese che presenterà i propri pezzi inediti. Ad arricchire la serata musicale vi sarà inoltre il dj-set Self Pollution Radio. Gli stand gastronomici apriranno alle 19.30 nell’area antistante la piazza. In “piazza dell’ulivo” saranno esposte le opere di alcuni artisti locali.

Ancora per oggi a Calice Ligure si tiene la quinta edizione della Sagra del Pesce. La festa, organizzata dagli Zueni de Corxi in collaborazione con la Sms XXV Aprile di Savona, si svolgerà nel centro del piccolo comune dell’entroterra finalese. I Zueni de Corxi hanno lo scopo di destinare l’utile derivato dalle loro manifestazioni, ad attivita’ e progetti rivolti a tutti i calicesi. Il fulcro della manifestazione sarà piazza Cesio, dove saranno collocati gli stand gastronomici e a partire dalle 19 si potranno degustare specialità tipiche. Ad accompagnare la serata, sul palco, ci saranno anche varie esibizioni: questa sera torna il grande spettacolo di trasformismo, musica e video “MT live”. C’è anche una zona totalmente dedicata all’artigianato che verrà allestita nei giardini pubblici a pochi passi dalla piazza principale. A partire dalle 19 servizio navetta da Finalborgo (Porta Testa) fino alle 24. In caso di maltempo sono disponibili posti al coperto.
Oggi a Carcare si tiene la terza edizione de “Le Vie del Sale“, manifestazione dedicata alle tradizioni e ai sapori di un tempo in Val Bormida. Organizzata dalla locale Pro Loco, propone gastronomia, musica e spettacoli. Le iniziative prenderanno il via con l’apertura di un mercatino di prodotti tipici, artigianato e hobbystica. Alle 15 sono in programma le rievocazioni storiche a cura dei figuranti dell’associazione Ordine del Gheppio di Rocchetta di Cairo. Si potranno visitare una collezione privata di fisarmoniche, che conta più di 650 esemplari (servizio navetta gratuito) e il Museo Alpino. Dalle 19 musica e ballo per le vie con i Kalimba e con il gruppo Arbut Muzico d’Oc. In programma pizziche, tarantelle, tammuriate e balli occitani. Cucina di terra e di mare negli stand a cura della Pro Loco e dell’Oratorio Santa Rosa e nei bar e ristoranti. Fra le iniziative anche una partita di scacchi su scacchiera gigante con pedine umane, performance di pittura su acqua dell’artista Laura Tarabocchia, reduce da Italia’s Got Talent, e finale del torneo di scacchi delle scuole della Valbormida.

Ancora per oggi a Bormida in località Chiesa si tiene la seconda edizione della “Festa della Birra”. Gli stand aprono alle 19; a seguire intrattenimento musicale con gli “Sons Of 36″ e a seguire “Dj Potenza” Oltre all’ottima musica ci saranno fiumi di birra del birrificio “Scarampola” di Millesimo, panini, hamburgher e naturalmente i Fazzini.

Domani a Noli si tiene la “In3pid Triathlon Offroad”, manifestazione organizzata dal Triathlon Savona in collaborazione con Finale Outdoor Resort e la Polisportiva Nolese. A partire dalla mattina di domani, la bellissima spiaggia del borgo medievale sarà invasa dai più forti triatleti del triathlon offroad italiano che, al suono delle trombe, alle ore 12 si sfideranno prima nelle limpide acque del golfo nolese per poi sfrecciare in mountain bike sui ripidi sentieri delle Manie e su parte del percorso della 24H di Finale ed infine correre a strapiombo tra mare e montagna negli scenari mozzafiato all’ ombra del castello di Noli. Al via della manifestazione sono attesi i più forti atleti dell’offroad italiano.

Tutto pronto a Laigueglia per la terza edizione di “Laigueglia è dei Bambini”, il grande evento che vedrà uno dei Borghi più Belli d’Italia trasformarsi come per magia a misura di bambino. Una manifestazione in crescita: per questa terza edizione le giornate da due diventano tre, con tante novità e tante conferme nella programmazione degli intrattenimenti. L’amministrazione di Laigueglia conferma la grande attenzione al tema famiglia e alla partecipazione dei più piccoli alle attività del paese. L’evento avrà al suo fianco grandi nomi legati al mondo bambini: l’Unicef, Gaslini Onlus e l’Acquario di Genova, presenti con stand informativi. Ancora oggi e domani, da pomeriggio a sera, sono tantissime le sorprese riservate ai bambini e alle loro famiglie che visiteranno il borgo.

Ancora oggi e domani a Varazze si tiene il “Bici Festival”. Sul Molo del Surf e sulla passeggiata di Varazze, nel Bike Park del Beigua, sulla pista ciclabile di Lungomare Europa e lungo le vie della città numerosissime discipline del mondo delle due ruote e a pedali. Non solo le grandi conferme degli anni precedenti con gli immancabili show dei Rider di CP Gang, il BMX Street Contest organizzato da Butta Bmx di Pavia, Vazecat, Enduro e Downhill nel Parco del Beigua, ma anche l’attesissima VBF Criterium, lungo le vie della città e l’originalissimo Bike Polo. Novità assoluta di quest’anno sarà l’area dedicata alla bicicletta d’epoca. In suo onore gli organizzatori, in collaborazione con Mbcrew-officine di Milano, hanno pensato alla prima edizione del Varazze Bici Vintage, dedicata esclusivamente alle bici d’epoca che avrà un percorso che si snoderà lungo i punti di interesse storico di Varazze e dell’entroterra. Un viaggio tra storia, cultura, paesaggio che ha un unico comune denominatore: l’amore per la bicicletta e per l’ambiente. Le manifestazioni sportive, che continueranno per i 4 giorni della manifestazione, culmineranno con gli show serali di DIRT e di BMX e si concluderanno in grande stile con lo show di Vittorio Brumotti. Domani, infatti il famosissimo campione di bike trial si esibirà sul Piazzale De Gasperi, antistante al molo del Surf, in pieno centro cittadino, regalando agli spettatori bellissime emozioni. Terminate le ultime prove ed esibizioni serali la zona adiacente al Molo del Surf ospiterà un ricco programma di appuntamenti, concerti e dj set che animeranno tutte le notti della manifestazione.

Ad Alassio ancora oggi e domani si tiene il primo Concours d’Elégance Pininfarina. Le auto partecipanti saranno esposte in piazza Partigiani. L’esame delle vetture da parte della giuria è in programma nella mattinata di venerdì. Nel pomeriggio è prevista una parata celebrativa delle auto per le vie di Alassio e musica dal vivo in piazza Partigiani. Oggi la sfilata e la presentazione delle auto ai giudici e al pubblicodavanti al celebre “Muretto” (alle 16,30) e uno spettacolo di fuochi artificialial pontile Bestoso (alle 23). Domenica il con corso per le donne partecipanti al Concours che indosseranno il cappello più bello (ore 11,30). Alla vettura che meglio rappresenta la bellezza e l’eleganza della firma Pininfarina sarà assegnato il premio Best in Show.

Ancora fino a domani a nella Sala del Mosaico di Palazzo Doria a Loano sarà allestita la mostra dedicata a “Sandro Pertini – Presidente partigiano”, organizzata dalla sezione Anpi “R. Boragine” di Loano con il patrocinio del Comune. Nella mostra, promossa in occasione del 120° anniversario della nascita di Sandro Pertini, saranno esposti documenti, fotografie, libri e i fumetti di Andrea Pazienza. Arricchiranno il percorso espositivo i disegni dei ragazzi delle classi terzedell’Istituto “Mazzini – Ramella” di Loano. Infine, in occasione della mostra, sarà proiettato il video realizzato dallaclasse 5^C del Liceo “A. Issel” di Finale Ligure dal titolo “Sandro Pertini: Antifascismo, Costituzione, Repubblica”. La mostra si potrà visitare dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

Ancora per tutto il mese di giugno, alla biblioteca civica di Borghetto Santo Spirito sarà in esposizione la mostra “Il Pirata e il Farmacista”. La storia istruttiva di Robert Louis Stevenson, illustrata da Henning Wagenbreth (in collaborazione con “orecchio acerbo editore”) sarà esposta liberamente al pubblico con orario: dal lunedì al giovedì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; venerdì dalle 9 alle 12. La storia del libro tratta di due amici di gioventù, Ben e Rob, che combinano ogni sorta di scherzi. Le malefatte di Ben non vengono mai scoperte, poiché egli le compie di nascosto, mentre Rob ruba in modo ardito e sfacciato davanti agli occhi di tutti. Ad un certo punto, le loro strade si dividono: Ben diventa farmacista e Rob pirata. Parecchi anni dopo, i due amici si rincontrano e si arriva a una violenta resa dei conti.
Per tutti gli eventi di oggi e di domani visitate la pagina Life di IVG.it