Primato

Savona, al Nostra Signora di Castello la prima “priora” donna dopo 756 anni

E' la più antica fra tutte quelle presenti nella diocesi di Savona-Noli

Oratorio Nostra Signora di Castello Savona

Savona. Dopo 756 anni di storia, la confraternita di Nostra Signora di Castello di Savona, la più antica fra tutte quelle presenti nella diocesi di Savona-Noli, ha un priore donna (o priora): si tratta di Sonia Pedalino, giornalista pubblicista nonché firma de “Il Letimbro”, impegnata fin da giovanissima nell’oratorio di via Manzoni.

La nomina è frutto dell’esito delle votazioni per il rinnovo del 2 consiglio direttivo, durante l’assemblea plenaria del 13 maggio scorso, in seno allo storico sodalizio di cui nel passato fecero parte anche i papi Della Rovere Sisto IV e Giulio II.

Le altre cariche sono state così assegnate: vice priore Gianfranco Ricci, cassiere Mauro Biancavilla, vice cassiere Salvatore Buoncuore, consiglieri Luciano Garra, Paolo Olmo, Gianmario Moretti, Paolo Roemer, Luigi Tartaglia. Più il maestro dei novizi (carica esterna al consiglio) Giovanni Vivaldo.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.