Spotorno. Venerdì 10 giugno è andato in scena il tradizionale saggio di fine anno di ginnastica ritmica della A.S.D. Ginnastica Libera di Spotorno, che ha visto tutte insieme le bambine e le ragazze, principianti, esordienti, allieve, agoniste e pre-agoniste, dar vita ad un vero spettacolo di musical, con coreografie ispirate al mondo del cinema, dal passato al moderno facendo una carrellata dei vari generi cinematografici.
Con tema “Il cinema” è iniziato lo spettacolo dalle sole ombre, eseguito personalmente anche da alcune istruttrici, al cinema muto, dall’avventura, al cinema romantico, dai cartoni animati, al film d’azione, agli effetti speciali nel cinema, tra realtà e finzione… fino al gran finale con tutte in pedana, con il cinema che ha dedicato ampio spazio al musical, dove tutte le interpreti, coloratissime, si sono scatenate in una coreografia esplosiva, sulle note di “Footloose”, entusiasmando il pubblico, che sulle gradinate si è scatenato ballando.
La creazione di tutte le coreografie, colonne sonore e scenografie è merito di un lungo lavoro, studiato nei particolari, da mesi, da parte di tutti i tecnici della Libera, coordinate dalla direttrice tecnica Marta Brandini che con il suo prezioso staff di allenatori: Cinzia Bongiovanni, Fulvio Cantini, Nicole Podestà, Alessandra Ferro, Elisa Poggi, Giulia Marsella e Marta Vianello.
Al termine della serata il presidente della Libera, Sandro Mantero, ha premiato tutte le ginnaste coinvolgendo i sindaci, precisamente il sindaco di Vezzi Portio Germano Barbano e il primo cittadino di Spotorno Mattia Fiorini.
La Ginnastica Libera, però, non si ferma; dall’1 al 3 luglio l’appuntamento è con l’internazionale di livello agonistico di Chambery, in Francia, e con l’esibizione del 14 luglio durante la notte bianca di Savona in via Corsi. Poi sino a fine luglio le ginnaste svolgeranno allenamenti estivi e faranno parte di uno stage organizzato proprio dalla Libera, rivolto a tutte le ginnaste che praticano attività a livello agonistico e promozionale, con la partecipazione di uno staff di esperti: un coreografo, che curerà le esecuzioni ginniche dal punto di vista artistico ed espressivo, una campionessa di Serie A e, unitamente allo staff tecnico della Libera, parteciperà anche un tecnico di grande esperienza del settore Ginnastica per Tutti.
Lo stage si terrà nella palestra Sbravati dal 18 luglio al 23 luglio ed è aperto a tutte le società interessate, rivolto a diverse fasce d’età, dagli 8 anni in su. Le ginnaste che parteciperanno a questo stage potranno così effettuare un interessante sviluppo ed ampliamento delle proprie capacità motorie, tecniche ed espressive. Tutto questo potrà solo migliorare le future programmazioni dell’anno 2016/2017.