Nella natura

Professionisti da tutta Europa per far scoprire l’arte rupestre

Il corso intensivo di 80 ore, concentrate da lunedì a venerdì, si terrà dal 22 agosto al 3 settembre 2016

Parco del Beigua

Varazze. L’Università della Montagna – Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Centro Camuno di Studi Preistorici, organizza la 1° Edizione del Corso di Perfezionamento in Rilevamento dell’Arte Rupestre. Nuove metodologie per la documentazione e la gestione di un patrimonio montano e vallivo.

Un’occasione da sfruttare sia per valorizzare molti territori, sia per dare ai giovani un’opportunità di formazione di alto livello e una chance in più per inserirsi nel mondo del lavoro. Il corso offrirà lezioni e contributi da parte di professori e professionisti operativi in Italia, Spagna, Portogallo, Scandinavia, Inghilterra e mettendo a disposizione la rete di esperti che il Centro ha saputo intessere nel tempo con università e centri di ricerca di tutta Europa.

Il corso intensivo di 80 ore, concentrate da lunedì a venerdì, si terrà dal 22 agosto al 3 settembre. La lezione di apertura si svolgerà il 29 luglio via aula virtuale. Le lezioni teoriche si terranno presso l’Università della Montagna a Edolo (BS), quelle pratiche presso i siti archeologici di Valle Camonica. Possibilità di vitto e alloggio in strutture convenzionate

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.