Spotorno. Si terrà questo giovedì, alle ore 21:00, il primo Consiglio comunale di Spotorno della nuova amministrazione comunale dopo la vittoria di Mattia Fiorini alle elezioni. Durante la prima seduta del nuovo parlamentino spotornese previsti atti formali, con la presentazione da parte del neo primo cittadino della giunta comunale e del programma amministrativo.
Giulia Moretti, Giovani Spotorno, Davide Delbono, Maximiliano Magnone, Marina Peluffo, Monica Canepa, Gian Luca Giudice e Matteo Camia saranno i consiglieri di maggioranza che affiancheranno il neo sindaco Mattia Fiorini nell’amministrazione comunale di Spotorno. Il vice sindaco è Giovanni Spotorno, in giunta Davide Delbono, Giulia Moretti e Marina Peluffo.
Il sindaco in questi primi giorni alla guida del Comune si è messo già al lavoro, trovando una prima sorpresa positiva: “Lo status del bilancio è abbastanza buono, anche se stiamo facendo ancora analisi più compiute. Ci sono importanti risorse a disposizione, a cominciare da un residuo spendibile di 295 mila euro e altri capitolati di spesa a disposizione. Penso al turismo, settore nel quale possiamo ancora investire 50 mila euro”.
Ma non solo, tra le priorità della nuova amministrazione comunale anche la frana in località Beixi: “Ad agosto saremo pronti per la gara d’appalto e spero che a settembre possano iniziare i lavori per risolvere definitivamente il problema di messa in sicurezza del territorio” aggiunge Fiorini.
E poi il progetto del nuovo Comune, sul quale si potrebbe sbloccare l’iter attraverso l’utilizzo del fondo pluriennale vincolato, trovando le risorse necessarie, risolvendo anche la querelle tra i privati, con in ballo oneri di urbanizzazione pari a 900 mila euro.
Il progetto del nuovo municipio, il cui cantiere sorge sul lato nord della circonvallazione, era partito nel 2005 ma fu sospeso nel 2009 per una variante introdotta dall’amministrazione comunale, iniziando una diatriba tra l’impresa che doveva realizzare gratuitamente questo municipio per la città e la ditta costruttrice: “Stiamo operando ad una soluzione positiva della vicenda e quanto all’attuale Comune abbiamo già in mente di trasformarlo in un centro turistico-culturale, con la biblioteca e il museo del mare” conclude Fiorini.