Nomi e incarichi

Loano, la possibile giunta del Pignocca Bis: Lettieri vice sindaco, ipotesi assessore esterno? video

Resta da capire quale potrebbe essere il ruolo dei leghisti, che non sono riusciti a rientrare tra i primi eletti

Lista Pignocca Vince Loano

Loano. Il sindaco Luigi Pignocca e il vice-sindaco Luca Lettieri. Sono queste, per il momento, le uniche certezze riguardanti la nuova amministrazione comunale di Loano all’indomani della tornata elettorale che ha visto il centro-destra imporsi sugli avversari di LoaNoi e Pd con oltre il 60 per cento dei voti.

Luca Lettieri Luigi Pignocca

La nuova maggioranza sarà composta, oltre che da Pignocca e Lettieri, da Remo Zaccaria, Enrica Rocca, Manuela Zunino, Vittorio Burastero, Luana Isella, Gianluigi Bocchio, Francesco Paganelli, Noemi Casto, Francesca Mangiola, Jacopo Tassara. In minoranza siederanno Paolo Gervasi, Patrizia Mel e Daniele Oliva (lista civica LoaNoi) e Giovanni Siccardi e Giulia Tassara (Pd).

Fermo restando la composizione delle due minoranze e le due cariche più alte della maggioranza, per quanto riguarda la scelta del presidente del consiglio comunale, la distribuzione degli incarichi ai cinque assessori e (eventualmente) altri consiglieri tutto è ancora da vedere. Due gli elementi di cui tenere conto in questo senso: l’obbligo di avere almeno una coppia di donne in giunta e gli accordi tra Forza Italia e Lega Nord.

Per quanto riguarda il primo aspetto, le scelte paiono essere già fatte: tra i primi eletti, infatti, figurano Enrica Rocca e Manuela Zunino. Loro, dunque, dovrebbero essere i due assessori “in rosa” della nuova giunta Pignocca. Entrambe hanno già ricoperto diversi incarichi amministrativi (rispettivamente in Comune a Loano e Balestrino) e la loro esperienza è quindi comprovata. Per quanto riguarda gli altri assessori, invece, la scelta è pressoché fatta almeno per i due terzi. Oltre a Lettieri, infatti, sarà certamente assessore anche Remo Zaccaria (vice-sindaco uscente).

Il terzo assessore potrebbe essere individuato in Vittorio Burastero (che nella passata amministrazione aveva la delega all’edilizia privata). Ma occorrerà capire anche in quale modo Pignocca vorrà “premiare” la Lega Nord, che pure non ha alcun proprio rappresentante tra gli eletti. In questo caso il primo cittadino potrebbe decidere di concedere al Carroccio un assessorato (magari anche esterno, in modo da non sconvolgere troppo gli equilibri interni al gruppo). In questo caso, il prescelto dovrebbe essere Mauro Averame, che si è classificato primo tra i leghisti della lista.

Mauro Averame

L’eventuale ripescaggio di Averame (o di un altro leghista) in giunta potrebbe avere effetti a cascata su tutta la distribuzione degli incarichi. Se questi sarà nominato assessore senza il ricorso all’esterno, allora si potrebbe ipotizzare per Burastero l’incarico di presidente del consiglio. Se invece si ricorrerà all’assessore esterno, il presidente del consiglio potrebbe essere Luana Isella. O anche Gianluigi Bocchio, ex capogruppo di Forza Italia nella passata legislatura.

Per quanto riguarda invece gli incarichi, Lettieri e Zaccaria dovrebbero vedere confermate le passate deleghe (l’uno polizia locale e servizi sociali e l’altro lavori pubblici, turismo e cultura e sport). Enrica Rocca potrebbe vedersi assegnare il delicato incarico al bilancio (e magari alla scuola). Manuela Zunino potrebbe strappare a Zaccaria la delega alla cultura, mentre Burastero (geometra in Comune a Pietra Ligure) dovrebbe conservare l’edilizia privata. Isella, geologa, potrebbe avere un incarico legato alla tutela del territorio e magari all’ambiente.

leggi anche
Loano, Pignocca centra il bis
Bis centrato
Loano vota nel segno della continuità: Pignocca riconfermato sindaco
Lista Pignocca Vince Loano
Maretta
Loano, gelo tra Lega e Forza Italia. Il Carroccio: “L’assessorato esterno? Neanche se ce lo regalano”
Lista Pignocca Vince Loano
Nomi
Loano, prende forma la giunta del Pignocca Bis: nominati vice sindaco e assessori

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.