Boissano. Il Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa prosegue con le interessanti e coinvolgenti tappe di avvicinamento all’evento principale, calendariato per il 28 e 29 settembre e che, con ogni probabilità, si svolgerà interamente presso l’impianto sportivo intercomunale di Boissano stante l’indisponibilità dello stadio “Olmo” di Celle Ligure. La sede storica della manifestazione, infatti, a breve sarà sottoposta a consistenti interventi manutentivi.
Martedì 7 giugno andrà in scena a Boissano, nell’impianto di via Marici, il Meeting Arcobaleno Scuola, un’iniziativa volta a favorire una valida promozione dell’atletica leggera tra le scuole medie del Savonese.
L’evento, che gode del patrocinio del Miur, Direzione Scolastica Usr Liguria, vedrà la partecipazione di sette rappresentative scolastiche: IC Ceriale, IC Pietra Ligure, IC Savona IV, SM Borghetto, SM Tirano, SM Varazze e SM Celle Ligure. La manifestazione è inserita tra gli eventi che celebrano la Giornata Nazionale dello Sport.
Abbinato al Meeting Arcobaleno Scuola il concorso per l’assegnazione di una borsa di studio intitolata all’indimenticato Michele Olmo, patron della celebre azienda produttrice di biciclette: se la aggiudicherà il cellese (o la cellese) che saprà abbinare il miglior risultato tecnico conseguito nel Meeting Arcobaleno Scuola al buon rendimento scolastico.
Per quanti conquisteranno il podio, un premio in più: la possibilità di partecipare gratuitamente alla gita premio a Montecarlo, a metà luglio, in occasione del celeberrimo Meeting Herculis, inserito nel Grand Prix Iaaf – Diamond League.
A completamento delle gare scolastiche è previsto un evento agonistico dedicato ai tesserati Fidal, abbinato al 1° “Trofeo Loano Città dello Sport”: verrà proposta una gara di salto in alto maschile e femminile cui prenderanno parte alcuni dei migliori specialisti liguri.
Appuntamento presso l’impianto sportivo di Boissano a partire dalle ore 9.
Di seguito il programma delle gare.
Velocità
Ore 9,30 60 piani Ragazze (qualificazioni)
Ore 9,50 60 piani Ragazzi (qualificazioni)
Ore 10,10 80 piani Cadette (qualificazioni)
Ore 10,30 80 piani Cadetti (qualificazioni)
Ore 10,50 300 piani Cadette
Ore 11,10 300 piani Cadetti
Ore 11,30 60 piani Ragazze (finale)
Ore 11,35 60 piani Ragazzi (finale)
Ore 11,40 80 piani Cadette (finale)
Ore 11,45 80 piani Cadetti (finale)
Ore 12,00 600 metri Ragazze
Ore 12,10 600 metri Ragazz1
Ore 12,20 600 metri Cadette
Ore 12,30 600 metri Cadetti
Concorsi
Ore 9,30 Salto in lungo Ragazzi (pedana lato monti)
Ore 9,30 Getto del peso Cadette
Ore 9,30 Salto in lungo Ragazze (pedana lato mare)
Ore 9,30 Salto in alto Cadette
Ore 10,15 Salto in lungo Cadette
Ore 10,15 Vortex Ragazze
Ore 10,15 Getto del peso Cadetti
Ore 10,15 Salto in alto Cadetti
Ore 11,00 Salto in lungo Cadetti
Ore 11,00 Vortex Ragazzi
Ore 11,00 Salto in alto (gara dimostrativa atleti Fidal 1° “Trofeo Loano Città dello Sport”
Ore 12,40 Termine della manifestazione agonistica e premiazione istituti scolastici