Sassello. Duelli sul filo del minuto lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, dove scenari mozzafiato e un’ottima accoglienza hanno fatto da cornice ad una bellissima e avvincente avventura in sella.
Si è conclusa la quinta edizione di Alta Via Stage Race con la vittoria del torinese Maurizio Coluccio del Team BrikBike che chiude le otto tappe nel tempo di 31 ore e 51 minuti.
La categoria Solo dell’edizione 2016 è stata particolarmente combattuta con ben quattro concorrenti di quattro nazionalità differenti racchiusi in poco più di un’ora. A seguire Maurizio, con il tempo di 33 ore e 16 minuti, il catalano Adell Sabatè Juanjo (Club Ciclista Catalunya Sud Team), mentre terzo si classifica lo svizzero Pascal Guntensperger (Team Promotion Tools) con il tempo di 33 ore e 54 minuti. A soli 2 minuti da Pascal, dopo 500 chilometri di gara e quasi 19.000 metri di dislivello, c’è il tedesco Carsten Loeser, quarto.
A differenza della passata edizione si è corso sempre con bel tempo e temperature estive, tranne in occasione del temporale con grandinata sul Monte Aiona che ha interrotto anticipatamente la seconda tappa. Il meteo favorevole ha dato modo ai circa cento partecipanti alle differenti formule Hero, Weekend e One Day, di godere a pieno dei magnifici panorami e scorci visibili dal sentiero Alta Via dei Monti Liguri e del meritato riposo pomeridiano nei campi tenda baciati dal sole e allestititi nelle sedi di tappa Bolano, Sesta Godano, Rezzoaglio, Livellato, Sassello, Rifugio Pian dei Corsi, Rifugio Pian dell’Arma, Pigna e Airole.
Nelle Coppie la vittoria va al Catalunia Team composto da Miquel Prat Triadu e Joan Pinart che chiudono la gara con il tempo di 35 ore e 58 minuti; secondi gli altoatesini del Green Valley, Paul Mayr e Tomas Steger, con il tempo di 38 ore e 22 minuti, mentre terzi sono giunti I Mugellani, Marco Ciolli e Fabrizio Pampaloni, che hanno pedalato per 42 ore e 44 minuti.
Clicca qui per consultare la classifica completa.
L’organizzazione LiguriAVventura ha ringraziato i partner, l’associazione Ospitalità Alta Via, tutte le strutture ricettive e le persone che hanno collaborato a questa edizione.