Vado Ligure. Ieri gli studenti delle classi seconde medie degli Istituti Comprensivi che fanno riferimento ai Lions Club Spotorno, Noli, Bergeggi, Vezzi Portio e Vado-Quiliano “Vada Sabatia” che da ben 10 anni portano avanti l’iniziativa, si sono ritrovati in un clima di festa per celebrare a modo loro, con un percorso ciclistico corredato di segnaletica orizzontale e verticale, la giornata nazionale della bicicletta, secondo le istruzioni fornite dalle forze dell’ordine.
Gli studenti dei due Istituti, che dopo aver seguito il corso sotto la supervisione della Polizia Municipale hanno superato con il massimo punteggio i quiz, hanno conquistato il diritto ad effettuare il percorso e hanno così ottenuto il patentino di ciclista provetto. Agli altri che non hanno potuto effettuare il percorso è stato consegnato il patentino di “pedone” e la consolazione di aver partecipato a una giornata di festa con i compagni e fatto merenda, offerta dai due clubs.
Al termine è avvenuto il tradizionale sorteggio dei numerosi premi messi in palio dagli organizzatori, tra cui la prestigiosa bicicletta messa a disposizione dallo sponsor, il titolare della Decathlon di Vado Ligure, vinta dallo studente nolese Joan Interdonato.
La Polizia di Stato era rappresentata come di consueto dalla Dott.ssa Daniela Spaccini; erano inoltre presenti tra gli altri la polizia stradale che ha fatto dimostrazioni pratiche del funzionamento del controllo tasso alcoolico con l’etilometro dell’auto di servizio, la Polizia Municipale di Vado e Quiliano, in rappresentanza del Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale il Prof Sonaglia, Lelio Speranza storico Presidente del CONI provinciale, la Dirigente del Comprensivo Spotorno-Noli Silvana Zanchi e i Presidenti dei due club organizzatori Marco Perlo e Carlo Lugani.
Era anche presente Antonio Rovere (rappresentante tra l’altro del distretto Lions), che con Enrico Delbono, Giorgio De Maestri, Fulvio Canobbio e Giorgio Pelosi ha collaborato a tutte le 10 edizioni dell’attività di servizio.
Indispensabile come sempre la collaborazione del responsabile CSEN di Savona Mauro Diotto, dei già citati Enrico Delbono e Giorgio DeMaestri ideatori dell’iniziativa nel lontano 2005-2006, degli insegnanti e dei Capi di Istituto, dei ragazzi e delle loro famiglie, che ogni anno aderiscono simpaticamente alla manifestazione.
Nota distintiva di questa decima edizione il dono del classico giubbottino giallo di sicurezza a tutti i ragazzi, che sono stati inviati dalle forze dell’ordine a usarlo sempre in abbinamento al casco.