Sì della camera

Unioni Civili, Pd: “Storico passo avanti”. Toti: “Legge viziata da ideologie”

Gli esponenti del Pd ligure esultano attraverso i social, il presidente della Regione critico: "La fiducia pessima decisione"

parlamento unioni civili

Genova. “uno storico passo in avanti per la nostra società” e “un risultato fondamentale dopo anni di battaglie sostenute convintamente dal Pd genovese insieme alle associazioni ai movimenti impegnati sul tema dell’estensione dei diritti civili”. Questo il commento arrivato in serata dalla segreteria Pd genovese a firma di Alessandro Terrile e Viola Boero, responsabile diritti, dopo l’approvazione in via definitiva alla Camera della legge sulle unioni civili.

“Con il risultato di oggi, costruito e conseguito grazie ai nostri parlamentari in un percorso difficile e impegnativo, l’Italia ha colmato un vuoto di civiltà e di regolamentazione di libere scelte delle persone verso le quali vengono finalmente riconosciute le dovute tutele”, si legge nella nota.

Anche i parlamentari genovesi Pd avevano commentato in diretta su Facebook. Per Mario Tullo: “Una giornata importante, storica”. Stessa linea d’onda per Mara Carocci: “Dopo 28 anni anche l’Italia ha una legge sui diritti civili!”.

Opposta la visione del presidente della Regione, Giovanni Toti che nel pomeriggio commentava sul suo profilo: “Sulle unioni civili è stata fatta una legge pasticcio viziata dall’ideologia. La fiducia su un tema come questo è una pessima decisione”.

leggi anche
renato zunino
L'intervento
Unioni civili, Renato Zunino: “Il nostro Comune è aperto ai matrimoni”
Loano Comune Palazzo Doria Municipio Piazza Italia
Loano, il 24 ottobre verrà celebrata la prima unione civile

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.