Quesiti

Savona, il Comitato di piazza del Popolo interroga i candidati sindaco

Il Comitato manifesta “viva preoccupazione per la situazione e per il perdurare del degrado in tutta la piazza"

Piazza del Popolo Savona

Savona. “Siete al corrente dei problemi che interessano Piazza del Popolo e tutte le Vie limitrofe? Quali programmi intendete attivare per ultimare i lavori in itinere e per avviare a corretta risoluzione i problemi di degrado che interessano la zona?”. E ancora: “Siete al corrente della situazione di degrado generale e sociale che interessa Piazza del Popolo e non permette alla cittadinanza la corretta fruibilità della zona ed in particolare quella dei Giardini e delle zone circostanti? Quali programmi intendono adottare i candidati per porre rimedio a tali situazioni?”.

Sono queste che il “Comitato di Piazza del Popolo” desidererebbe rivolgere ai sette candidato sindaco di Savona in occasione dei pubblici dibattiti pre-elettorali, in modo che “la stampa ed i cittadini potessero avere chiarimenti circa la posizione dei singoli candidati sulla questione riguardante la zona della piazza e il suo irrimandabile recupero alla normale fruibilità della intera cittadinanza”.

Il “Comitato di Piazza del Popolo” manifesta ancora una volta “viva preoccupazione per la situazione e per il perdurare del degrado in tutta la piazza, ora peggiorato dall’installazione del cantiere e dal conseguente ulteriore aggravamento e disordine della viabilità. Oltre agli storici ed irrisolti problemi della zona nel presente assume particolare evidenza ed interesse il fatto che il cantiere riguardante i lavori di riqualificazione di parte della Piazza è ormai inspiegabilmente fermo da oltre tre mesi”.

piazza del popolo savona

Come evidenziato dalla segnaletica di cantiere le opere, appaltate dal Comune di Savona nell’autunno 2015, sono state affidate alla ditta Sam spa di Monforte D’Alba (CN) per l’importo di 177 mila euro più Iva.; la formale consegna dei lavori è avvenuta in data 10 gennaio 2016 con una previsione di ultimazione entro il 19 agosto 2016. Il progetto è stato curato dall’Ata spa di Savona in collaborazione con uno studio professionale di architettura. L’ufficio di Direzione Lavori per conto della committente amministrazione è composto da personale dell’ufficio tecnico comunale. Dopo l’impianto di cantiere con recinzioni e posizionamento di baracche e container sono iniziati i lavori che hanno interessato il taglio di alcuni alberi, l’esecuzione di modesti scavi e demolizioni, la posa di una serie di cavidotti e tubazioni lungo i due lati delle strade poste in prossimità dei portici della piazza e poco altro”.

“Dopo tali lavorazioni, alla metà di febbraio, i lavori sono stati sospesi, ovvero non si è più notata alcuna attività di cantiere o presenza di addetti – fanno notare ancora dal Comitato – Dopo il fermo lavori sono state mantenute in essere tutte le recinzioni e le segnaletiche di divieto di sosta con particolare riguardo all’area utilizzata per l’accesso carrabile al cantiere (con cancello); ovviamente la situazione di abbandono ha contribuito a generare ulteriore disordine nella viabilità circostante riducendo le luci utili delle residuali corsie viarie ed innescando i soliti e ripetuti fenomeni di sosta selvaggia e non regolamentata. Dal momento del fermo lavori si sono rincorse ufficiose notizie di problematiche relative alla presenza di radici, problemi altimetrici tra nuove opere ed esistenti ed altro che certamente non era stato attentamente valutato in fase progettuale”.

Savona Piazza del Popolo progetto giardini

I media hanno riportato “qualche generica giustificazione dell’assessore comunale competente che avrebbe anche assicurato il compimento dei lavori nei tempi previsti”. Dal lungo fermo del cantiere di cui non si scorge segnale di ripresa, il Comitato ritiene “non credibile che lo stesso possa essere completato entro la metà di agosto. Il fermo e l’assenza di serie informative da parte dell’amministrazione comunale fanno sorgere il dubbio che all’interno della progettazione appaltata si annidino errori o sottovalutazioni che porteranno a varianti in corso d’opera, allungamento dei tempi esecutivi e forse aumento dei costi”.

Il Comitato, anche nell’attuale situazione pre-elettorale, rivolge un appello a tutte le forze politiche affinché “nel loro programma elettorale di futuro buon governo della città tengano presente la situazione di piazza del Popolo e delle vie circostanti. Il degrado ambientale e sociale della piazza dovrebbe essere posto ai primi punti di discussione della prossima amministrazione comunale. Il decoro e la vivibilità di una importante area del centro della città deve meritare l’impegno di tutte le istituzioni dal Comune alla Prefettura, non ultime tutte le forze dell’ordine. A fronte dei lavori in compimento ed al fine di un piano di gestione e rinascita della piazza il Comitato intende porre in atto tutte le azioni atte a ricordare all’ Amministrazione ed interessati l’opportunità di programmare con adeguato anticipo il futuro assetto ed utilizzo della stessa”.

Savona Piazza del Popolo progetto giardini

“E’ essenziale – fanno notare dal Comitato – che alla fine dei lavori non ci si ritrovi senza precisi programmi poiché il corretto utilizzo dell’insieme promuoverà la riacquisizione dei rinnovati spazi da parte della città, allontanando le indebite occupazioni ed il rinnovo del degrado”.

Il Comitato è “fortemente interessato a seguire e valutare la programmazione urbanistica che sta interessando le aree poste tra la Piazza e il Torrente Letimbro poiché il loro sostenibile sviluppo avrà importanti ripercussioni sull’assetto e vivibilità della Piazza e dell’intera zona circostante”.

In occasione delle imminenti elezioni comunali il Comitato “valuterà tutti i programmi dei candidati sindaci al fine di verificarne le intenzioni ed attenzioni poste per il quartiere ed i suoi sviluppi e quanto più in generale possa essere di impatto per il decoro, la vivibilità e lo sviluppo del centro cittadino. A fronte di ogni calo di interesse per la zona di piazza del Popolo il Comitato dovrà intraprendere nuove iniziative per evidenziare alle forze politiche ed alle organizzazioni territoriali la situazione in essere e le prospettive future di progresso”.

leggi anche
Piazza del Popolo Savona
Problemi
Savona, il comitato “Per piazza del Popolo” torna alla carica: “Lavori fermi e degrado in aumento”
Piazza del Popolo Savona
Partiti!
Savona, al via la sistemazione dei giardini di piazza del Popolo. Il plauso del Comitato

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.