Villanova d’Albenga. Questa mattina e questo pomeriggio le segreterie provinciali di Savona di Fim, Fiom e Uilm unitamente alle Rsu hanno svolto le assemblee all’interno dello stabilimento Piaggio di Villanova d’Albenga e hanno comunicato ai lavoratori l’ennesimo spostamento dell’incontro previsto per domani presso il ministero dello sviluppo economico su richiesta della direzione aziendale.
“Questo nuovo e ulteriore spostamento avviene in un momento cruciale per il futuro di mille e 300 lavoratori e arriva a ridosso della scadenza della cassa integrazione straordinaria per ristrutturazione – dice Andrea Pasa, di Fiom-Cgil – Ancora una volta il ministero non ha preso in considerazione le richieste dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali ma soltanto quelle dell’azienda , che continua a trincerarsi dietro la scusa della mancata approvazione del nuovo piano industriale facendo passare tempo prezioso per trovare davvero una soluzione”.
“Oggi i lavoratori riuniti in assemblee hanno deciso di richiedere un incontro urgente all’azienda, incontro che si terrà presso la sede di Confindustria Savona nella giornata di domani alle 15.30 e di sollecitare le istituzioni interessate (governo e Regione Liguria) affinché si possa calendarizzare tra oggi e domani una nuova data per l’incontro in sede ministeriale in cui si dovrà per forza tenere conto anche e soprattutto delle richieste che i lavoratori e le organizzazioni sindacali da molto tempo formulano al ministero senza ad oggi avere avuto risposte, pur avendo più volte redatto verbali di incontro in cui il Mise si impegnava (dallo scorso 12 febbraio) a convocare incontri con la presenza di un rappresentante politico del governo e a rispondere ai quesiti più delicati”.
Tra questi, lo stato di avanzamento della trattativa tra governo e la proprietà Piaggio, la verifica del decreto interministeriale per permettere di avere la proroga della cassa integrazione per i prossimi due anni (luglio 2016/luglio 2018) e in ultimo monitorare gli impegni sottoscritti e condivisi dello scorso giugno del 2014 in cui si garantiva occupazione per tutti i lavoratori.
“Mercoledì mattina abbiamo già calendarizzato un ulteriore passaggio in assemblea, in cui informeremo i lavoratori sull’esito dell’incontro di domani con l’azienda e soprattutto delle notizie sulla data di incontro presso i ministeri, decidendo iniziative di mobilitazione in assenza di risposte”, conclude Pasa.
leggi anche

Piaggio, Rixi: “Inaccettabile il balletto di date per discutere del futuro dei lavoratori”

Piaggio, Paita e De Vincenzi: “Al fianco dei lavoratori, ma la giunta non ha ancora mosso un dito”

Piaggio Aerospace, i lavoratori in Consiglio regionale: “Indispensabile il rinnovo della cassa integrazione”
