Pietra L. L’assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo rassicura la comunità pietrese. La giunta regionale, dopo la richiesta formale presentata dal Comune di Pietra Ligure, ha dato l’ok alla nuova sezione per l’asilo nido comunale, che così potrà ospitare almeno altri 25 bambini.
La richiesta da parte dell’amministrazione comunale era stata inoltrata a seguito delle chiusura dell’asilo privato della Suore Domenicane, che dal prossimo anno non potrà più ospitare i bambini da 3 a 6 anni. Dopo il pressing del Comune sulla Regione finalmente il via libera, con una nuova classe per l’anno scolastico 2016-2017.
Ma non solo: per completare l’operazione e soddisfare le esigenze delle famiglie pietresi e del comprensorio la giunta comunale di Pietra Ligure ha approvato la delibera per l’asilo nido privato e convenzionato dell’Ape Birichina, che dal prossimo anno potrà avere una sezione ad hoc anche per i bambini dell’asilo, da 3 a 6 anni, con 12 posti disponibili.
“Da sindaco e da ex maestro sono molto soddisfatto di questo risultato e il Comune ha operato al meglio per cercare di risolvere il problema determinato dalla chiusura dell’asilo delle Suore Domenicane. Pietra Ligure amplia così la sua offerta per l’infanzia, rispondendo alle esigenze delle famiglie” ha detto il sindaco Dario Valeriani.