Specialità

Laigueglia, il cocktail all’erba di San Pietro presentato ai vertici di Costa Crociere

A realizzarlo gli studenti dell'alberghiero "Giancardi"

Laigueglia Cocktail Erba San Pietro

Laigueglia. Dalle foglie carnose del “Crithmum maritimum” ricche di olii essenziali, di vitamina C, di iodio e di beta-carotene nasce questo cocktail analcolico dalle proprietà aromatiche, antiscorbutiche, aperitive, diuretiche, digestive, carminative e antispastiche.

La bibita, a base di erba di S. Pietro e di arancia bionda, rientra nel piano di azioni atte a valorizzare questa pianta di spiaggia, entrata a far parte del progetto di denominazione comunale del Comune di Laigueglia dallo scorso 2015.

L’occasione della chiusura del progetto didattico “il giornale in classe” del Secolo XIX, presso la sede di Costa Crociere di Genova, è stata l’occasione per promuovere il drink al di fuori del comune di Laigueglia.

La bibita dell’estate laiguegliese 2016 fresca, frizzante, e dissetante grazie al sapore amarognolo e leggermente piccante sprigionato dal battuto di foglie la bibita De.C.O. ha conquistato tutti i partecipanti all’evento che ne hanno apprezzato le proprietà aperitive in abbinamento con la focaccia genovese.

Il team di barlady del “Giancardi” Emily Marenco, Claudia Codetta, Yashine Snoussi, Chiara Langè Chiara e Ludovica Giusto Bellando è stato coordinato dai docenti Stefania Violino e Franco Laureri. Presenti alla presentazione Alessandra Bezerra Nunes, talent acquisition and Employer Branding manager, e Stefano Giampedroni, talent acquisition director.

Laigueglia Cocktail Erba San Pietro

L’amministrazione di Laigueglia: “Un’insegnamento, quello dei docenti dell’alberghiero, che va ben oltre la classica lezione scolastica: insegnare ai giovani che l’arte della ristorazione si fonde in modo indissolubile con il territorio, e insieme ad esso diventa valore aggiunto per l’esperienza turistica. Il cocktail De.C.O. conferma l’impegno condiviso nella novità e nell’innovazione, con particolare attenzione e riguardo alla tradizione e al territorio.”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.