Attenzione

“Dei vostri partner commerciali sono evasori”: la nuova truffa online usa una mail fittizia delle Fiamme Gialle

Nella mail all'ignaro cittadino viene richiesto di inviare documentazione contabile: la guardia di Finanza mette in allerta gli internauti

truffa online guardia di finanza

Liguria. Il mittente sembra la Guardia di Finanza, ma, ovviamente, così non è. L’ultima frode telematica, che si sta diffondendo negli ultimi giorni, cerca di raggirare ignari internauti usando il nome delle Fiamme Gialle.

La mail, finalizzata ad ottenere informazioni riguardanti la situazione contabile dei destinatari, risulta inviata dall’indirizzo di posta elettronica “gdf.gov.it@minister.com” che solo apparentemente risulta riconducibile alla Guardia di Finanza.

Nel messaggio ignari cittadini vengono invitati dal “Nucleo speciale Polizia Valutaria”, a fronte di una presunta “evasione fiscale”, ad inviare documentazione contabile e fiscale entro 48 ore dalla ricezione della medesima e-mail. “È opportuno precisare che l’indirizzo di posta elettronica gdf.gov.it@minister.com non è assolutamente un indirizzo istituzionale della Guardia di finanza. Si tratta di una vera e propria truffa perpetrata attraverso il cosiddetto fenomeno ‘email spoofing’ che consente l’invio di e-mail con l’indirizzo del mittente falsificato” spiegano dalla Guardia di Finanza.

“La Guardia di Finanza è assolutamente estranea all’invio di queste e-mail e comunica con i cittadini esclusivamente con posta elettronica certificata” aggiungono dalle Fiamme Gialle che consigliano “in caso di ricezione del messaggio di procedere a cancellarlo immediatamente senza inviare quanto richiesto” e nel caso “sia stata inviata la documentazione richiesta, segnalare l’accaduto al più vicino Reparto della Guardia di Finanza o al numero di pubblica utilità 117”.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.