Fase regionale

Campionato di società: Atletica Arcobaleno Savona seconda nel maschile e quarta nel femminile

Luca Biancardi e Riccardo Bado convocati per il Brixia Meeting

Campionato di Società Assoluto

Savona. Alla fine della prima tornata di gare per il campionato assoluto di società l’Atletica Arcobaleno Savona centra un clamoroso ed inatteso secondo posto tra i maschi, mentre le ragazze chiudono in quarta posizione.

La cronaca sicuramente non è semplice, considerato che i risultati son parecchi e far selezione è lavoro sempre ingrato. Partiamo dai ragazzi.

Vittorie e punti pesanti arrivano dal giavellottista Denis Canepa (miglioratosi nuovamente con una super spallata a 58.88, ennesimo record provinciale), da Riccardo Bado (impostosi sugli 800 in 1.57.32), dal ritrovato e grintoso Francesco Rebagliati (buon 400 ostacoli in 55.12) e dalla staffetta 4×400 (schierata con Bado Riccardo-Rebagliati Francesco-Giardina Giacomo-Dosso Adama) prima al traguardo in 3.24.32.

Ma sono molte le prestazioni sicuramente degne di nota. Partiamo qui da Elven Prato, colonna del team che piazza un 42,56 nel martello ed un 11.26 nel peso che gli valgono rispettivamente un argento ed un bronzo. Poi buon rientro di Giovanni Roetto nell’asta (secondo con 4,10). Conferme per Michele Marchiori (13.39 nel triplo e 6.33 nel lungo, per due secondi posti) e per Giacomo Giardina (positivo 50.93 sui 400 e buon 2.00.23 sugli 800)

Bene anche Adama Dosso, con ancora qualche postumo dell’infortunio muscolare sofferto nell’inverno ma in grado di correre un buon 400 in 50.56 combinato con 23.30 sui 200. Maurizio Fiorini è secondo sui 3000 siepi corsi in 10.20.82. 1.85 la misura realizzata nell’alto dalla coppia Becce-Landini.

Per il nuovo sprinter Luca Biancardi un solo impegno, la seconda frazione della 4×100 corsa con Damiano Porcu, Stefano Pasquato e Marco Aloi. Un cambio decisamente lungo tra il terzo e quarto frazionista ha impedito il concretizzarsi di un crono vicino ai 43 secondi, ma Luca è apparso sicuramente in grande spolvero e pronto per i prossimi impegni di stagione.

In campo femminile la leader (in assenza di Veronica Mordeglia purtroppo costretta alla rinuncia a causa di un recente infortunio) è Stefania Biscuola. Stefy si impone agevolmente sui 400 in 56.94 faticando forse più del previsto a gestire un 800 che la vede terza al traguardo in 2.15.41, un risultato che non la soddisfa. Con le compagne Alessia Bussola, Sara Toesca e Erika Raseni conquista poi un buon secondo posto con la staffetta 4×400 che chiude in 4.00.33.

Alessia Pisano confidava in un crono migliore, ma non ha problemi ad aggiudicarsi la gara dei 5 km di marcia in un comunque valido 26.49.94. Molto bene le fondiste Miriam Bazzicalupo e Giovanna Malerba, rispettivamente seconda con 18.53.49 e quarta con 19.05.48 sui 5.000 metri. Sempre competitiva e combattiva Marta Bizzo, seconda nell’asta a pari misura con la vincitrice, 3.30.

Terzo posto anche per Ilaria Viale nel lungo, Carla Delfino nel disco, Chiara Meliga sui 3.000 e Elena Chiesa nel giavellotto. Alice Gaiaudi è seconda nel triplo con la misura di 10,50 e conquista un buon quarto posto nell’alto saltando 1.59 metri.

Nell’alto si rivede Enrica Belloni che, nonostante un lieve ritardo nella preparazione, centra un valido 1.63, misura utile per il terzo posto. Ed è terza nel martello anche la giovane Giulia Brunelli, in grado di scagliare l’attrezzo a 31.75. Un po’ sottotono Giulia Gerola, fresca di laurea specialistica e in questa tornata schierata unicamente nel peso: 9.89 la sua misura.

Per entrambe le formazioni possibilità di migliorare e di confermarsi sia nel week end del 21 e 22 maggio che, successivamente, nel terzo turno di qualificazione il 4 e 5 giugno, con nel mirino le finali nazionali di Serie B in programma nel prossimo mese di settembre.

Clicca qui per consultare i risultati completi.

E’ arrivata oggi la convocazione dalla Fidal regionale: Luca Biancardi e Riccardo Bado faranno parte della formazione ligure Allievi impegnata domenica 15 maggio a Bressanone nel Brixia Meeting, uno degli appuntamenti principali per questa categoria. Luca correrà i 100 piani, Riccardo i 1.500. Opportunità di vetrina sicuramente importante, ci si augura un meteo clemente perché, stando alle previsioni, si rischia parecchia pioggia.

Nella foto il team Arcobaleno in versione “orange”, con t-shirt celebrativa della sponsorizzazione tecnica della Ditta Kahru.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.