Nel borgo

Al Castello di Andora si celebra la festa patronale dei Santi Giacomo e Filippo

Santa messa alle 16 con la processione e un rinfresco per i partecipanti

chiesa romanica andora

Andora. Amministratori comunali, ma anche semplici cittadini saliranno oggi pomeriggio al Castello di Andora, la zona storica della cittadina del ponente ligure. Tutti insieme per la festa patronale S.S.Giacomo e Filippo.

Alle 16 è prevista la celebrazione della santa messa con la processione. Oggi i ruderi del castello e del borgo andorese, con la torre e la chiesa romanico-gotica dei Santi Giacomo e Filippo, fra l’altro molto simile alla cattedrale di Albenga da far pensare allo stesso artefice, costituiscono un complesso monumentale tra i più importanti della Liguria. Edificata su una collinetta dominante la valle del torrente Mèrula secondo le fonti storiche la sua costruzione è risalente alla seconda metà del XIII secolo. Per la sua costruzione fu utilizzata la pietra di Capo Mele, così come l’attigua torre, ed è considerata un notevole esempio di architettura tardo romanico nel ponente ligure.

“Il castello, per chi volesse partecipare alla festa di questo pomeriggio – fanno sapere gli organizzatori – è raggiungibile salendo per la strada che dal centro del paese sale verso Colla Micheri. E’ possibile lasciare l’auto lungo la strada che passa sotto il castello e salire in poche decine di metri a piedi fino al sito”.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.