Savona. Giorgio Barisone, Cristina Battaglia, Ilaria Caprioglio, Salvatore Diaspro, Giancarlo Frumento, Daniela Pongiglione, Marco Ravera. Ci saranno tutti e sette i candidati sindaci al dibattito organizzato da IVG.it in collaborazione con SVolta.net e Radio Babboleo in vista delle prossime elezioni comunali: si terrà lunedì 9 maggio, alle 20.30, presso il Teatro Chiabrera di Savona.
Una serata che sarà per i savonesi l’occasione di vedere per la prima volta a confronto le persone che tenteranno di conquistare il loro voto il prossimo giugno. In un “faccia a faccia” ispirato a quelli americani, i potenziali sindaci verranno intervistati a turno in un dibattito dai ritmi serrati.
Da una parte a porre le domande ci saranno i giornalisti: a “stuzzicare” i candidati sarà Federico De Rossi, direttore di IVG, ma non mancheranno alcune domande da parte dei colleghi di altre testate del territorio tra cui La Stampa, Il Secolo XIX e Radio Babboleo. Dall’altra parte alcuni intervistatori “eccellenti”: il presidente di Autorità Portuale Gianluigi Miazza, la segretaria provinciale di Cgil Giulia Stella e il presidente dei Giovani di Confindustria Mattia Noberasco. In mezzo loro, i sette candidati, ognuno in piedi dietro il suo podio, a spiegare la loro idea di città.
Grande spazio sarà lasciato anche al “fuoco incrociato” e alle domande del pubblico e dei lettori, che potranno seguire la diretta social sul sito http://live.ivg.it e quella video sulla nostra pagina Facebook. Il tutto finirà sul “social wall”, un maxischermo posto sul palco dal quale il conduttore potrà “pescare” le domande più interessanti e rivolgerle in tempo reale ai candidati. E al termine saranno gli spettatori a decretare il vincitore, con delle urne poste all’uscita dedicate proprio a raccogliere gli “exit poll”.
Appuntamento dunque a lunedì 9 maggio, alle ore 20.30, al Teatro Chiabrera di Savona, in una serata che avrà anche scopo benefico: verranno infatti raccolti fondi per la Onlus “Flying Angels Foundation“, che si occupa di pagare i biglietti aerei ai bambini costretti a volare verso una destinazione per ricevere le cure necessarie che potranno salvarli o ridare loro una vita dignitosa. Una sorta di “tour operator della vita”, che ad oggi può vantare 770 bambini salvati in tutto il mondo.
L’ingresso a teatro è gratuito, ma è necessario prenotare utilizzando l’apposito modulo qui in basso. Durante il processo di registrazione sarà anche possibile selezionare la propria poltrona in platea. I biglietti saranno nominativi: è consentita la prenotazione di massimo 2 biglietti per ogni ordine, saranno cancellati tutti gli ordini multipli provenienti dalla stessa mail e/o che non contengono le informazioni sui partecipanti. Le prenotazioni avranno valore sino alle 20:15, dopo quell’ora i posti rimasti liberi saranno messi a disposizione del pubblico senza prenotazione. Per avere la certezza di un posto in sala vi consigliamo di affrettarvi: i primi 100 sono “andati” in meno di 12 ore, e dopo un giorno più di metà della platea è già stata prenotata.
leggi anche

Sondaggio IVG.it, le reazioni dei tre “big”: Battaglia cauta, Caprioglio ottimista, Diaspro gongola
