Spotorno. Si è svolto l’incontro tra la delegazione di Adesso Spotorno, guidata dal candidato sindaco, Franco Riccobene, e il Direttivo dell’Associazione Culturale Pontorno, presieduto da Gino Maglio.
L’Associazione Pontorno, che in questi anni ha organizzato preziosi eventi mettendo in risalto gli aspetti storici e culturali del paese, ha illustrato con alcuni interventi l’opera di risanamento di Villa Carlina, che versava in pessime condizioni di conservazione. In particolare Pinuccio Bausone ha descritto l’opera di recupero dei quadri di Gigetto Novaro e di Ettore Canepa e dei libri e riviste accatastati in stato di abbandono.
Inoltre, grazie all’intervento di un contributo comunale messo a disposizione in una delle ultime giunte è stato previsto il risanamento del tetto, che ha provocato diverse infiltrazioni e il rifacimento di uno dei servizi igienici. Oggi Villa Carlina si presenta ordinata e pronta per essere aperta al pubblico interessato alle opere degli artisti spotornesi. L’altra questione posta dalla Pontorno è stata relativa ad un maggiore sostegno economico da parte della prossima amministrazione.
Franco Riccobene prima e Giusi Manno poi hanno sottolineato il valore degli interventi della Pontorno, sia per quanto attiene al risanamento effettuato e sia per gli eventi organizzati.
Giusi Manno ha sottolineato il valore della partecipazione popolare alle scelte amministrative, sulla quale punterà Adesso Spotorno; Riccobene si è soffermato sulla questione della variante Maremma, sulla quale la Pontorno presentò un’osservazione alla scelta urbanistica, impegnandosi a valutare con attenzione tutte le indicazioni dei cittadine e delle associazioni, non ancora discusse, per uno sviluppo ordinato di Spotorno. Per quanto riguarda i contributi economici, Riccobene ha anche affermato di voler riequilibrare i contributi alle associazioni, passando attraverso convenzioni con la pubblica amministrazione.