Savona. Uno straordinario Taggia rifila quattro reti all’Albissola, che vede ridotto a sei punti (ne sono ancora disponibili nove, da qui alla fine del campionato) il vantaggio sul Pietra Ligure, vittorioso sul Certosa.
Taggia-Albissola 4-0
Gerardi, Baracco, Asconio e Colavito mettono la firma sul prestigioso successo degli imperiesi ai danni di una Albissola, che non sta attraversando un buon periodo di forma.
Taggia: Ventrice, Simbari, Mangione, Pinasco, Baracco, Panizzi S., Brizio G., Rosso, Asconio, Semati, Gerardi.
Albissola: Bianco, Olivieri, Bisio, Durante, Piana, Barone, Bennati, Ghigliazza, Cerato, Alessi, Chiappori
Certosa- Pietra Ligure 0-1
Una rete di Antonelli, segnata al 35° del primo tempo, basta e avanza a Daddi e compagni per aggiudicarsi il match che li porta a sei lunghezze dalla capolista.
Albenga- Praese 1-0
Una rete di Rossi consente agli ingauni di mantenere la terza posizione, con un punto di vantaggio sul Taggia.
Albenga: Giaretti, Alizeri, Gaggino, Licata, Rossi, Busseti D., Condorelli, Badoino, Perlo, Gaggero, Calcagno.
Praese: Caffieri, Cherici, Carrus, Massa, Sacco, Perego, Pinna, Tamai, Puggioni, Fedri, Cisternino Palagano.
Andora-Campomorone 1-0
Continua il “magic moment” dell’Andora, che grazie ad una rete di En Nejmy, viene a capo della resistenza del coriaceo Campomorone, cui non resta che recriminare per un rigore ottenuto, ma fallito da Bevegni. Gli uomini di Pirovano, a causa della sconfitta, sono raggiunti al quinto posto dal Borzoli.
Borzoli – Camporosso 4-1
I ragazzi del presidente Cinzia Bardelli rifilano un sonoro poker agli imperiesi, andando a segno con Majorana, Sciutto, Seminara, Mazzei.
Bragno-Legino 0-0
Finisce senza vincitori, né vinti, il derby tra i ragazzi di Cattardico e quelli di Tobia; un pareggio che consente ad entrambe le squadre di restare nella parte sinistra della graduatoria.
Bragno: Binello, Goso, Tosques, Cosentino, Boveri Em., Dorigo, Talento, Zizzini, Marotta, Cervetto, Parodi.
Legino: Capello, Scimemi, Semperboni, Rinaldi, Molinari, Lai, Barrow, Pili, Cela, Morielli, Giannone.
Loanesi- Quiliano 3-0
Una doppietta di Carparelli e la rete di Proglio spianano la strada del successo ai giocatori del presidente Piave, che compiono un passo forse decisivo nella conquista della salvezza diretta.
Loanesi: Moscato, Mollo, Remorino, Pastorino, Monti, Mansoupa, Proglio, Balbo, Zunino, Fanelli, Insolito.
Quiliano: Tufano, Osman, Titi, Di Roccia, Salani, Morando, Frumento, Manzi, Mela, Lione, Uruci.
Veloce- Arenzano 0-0
Finice con il classico risultato ad occhiali, il match disputato al “Levratto” di Zinola; a gioire maggiormente sono gli ospiti, che – rimasti in nove – portano a casa un prezioso punto in chiave salvezza.