Cambio in comune

Varazze, Lofrano new entry in consiglio al posto di Bassafontana

D'Aliesio: "A livello locale c'è un oggettivo distacco dai rappresentanti “importanti” di M5S, quelli impegnati a Roma e dintorni"

Varazze - comune

Varazze.  Marco D’Aliesio rinuncia e in consiglio comunale entra Diego Lofrano che, a sua volta, subentra a Paolo Bassafontana. Tutti fanno parte del movimento 5 Stelle e sono in opposizione. La surroga di Lofrano deve essere ancora ratificata in consiglio comunale. Resta al suo posto, sempre per i pentastellati, Armida Fazio.

Il primo, Marco D’Aliesio, ha rinunciato l’incarico di consigliere per rimanere presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Vaze Free Time. Una decisione motivata in una lunga lettera e contiene anche alcuni spunti politici interessanti.

“Dopo le dimissioni dell’amico Bassafontana, sono stato nominato consigliere comunale per il M5S, le motivazioni di Paolo mi hanno fatto riflettere ulteriormente.

I recenti avvenimenti dentro il M5S di Varazze hanno evidenziato come a livello locale vi sia un oggettivo distacco dai rappresentanti “importanti” quelli impegnati a Roma e dintorni e lo spirito con il quale è nata un’esperienza che voglio ricordare è stata anticipatrice di quello che poi sarà il M5S.

A Varazze, molti anni fa vi fu un’esperienza che tutti ricordano si chiamava “Gente Comune” una lista civica vera, vicina alla gente giorno dopo giorno, lontana dai giochi romani e dalle logiche di schieramento politico, esattamente le motivazioni che mi hanno spinto a prendermi un impegno per la mia città.

Detto questo, in questi giorni “il gruppo” della lista con cui sono stato eletto ha esercitato nei miei confronti pesanti pressioni perché io rinunciassi all’incarico, non essendo più ,secondo loro, persona con requisiti e idee compatibili con gli stessi. Le soluzioni possibili erano rimaste 3, rinunciare all’incarico, passare in maggioranza(scelta attesa dal gruppo) o andare a formare il gruppo misto in Consiglio (scelta più quotata, ma che non avrebbe portato benefici né alla città né ai miei elettori)avrebbe solo permesso al sottoscritto di conoscere meglio le dinamiche di Palazzo.

Qualsiasi di queste 3 scelte avrebbero inificiato in termini di tempo e di onestà il buon proseguimento del Progetto Varazze Outdoor sostenuto e condiviso dall’amministrazione comunale e dal tessuto economico- sociale cittadino, un vero progetto partecipativo votato al cambiamento culturale, sportivo e turistico della città.

Il mio impegno vuole testimoniare un mondo che ha importanti risvolti anche economici e occupazionali per i giovani in particolare ma non solo, che sta crescendo e che deve trovare voce e riferimenti. Il turismo dal mare all’entroterra, le attività sportive legate all’ambiente, le nuove strutture di ricezione turistica regolamentate e i bed and breakfast sono importanti soggetti che hanno bisogno di progettualità, attenzione politica e amministrativa. In questo senso il Comune di Varazze deve fare degli importanti passi in avanti con un attenta progettualità e il mio impegno costante sarà in questo senso. La mia scelta di rinunciare all’incarico ,quindi,non è stata dettata dalle pressioni ricevute ,ma da una lunga e attenta riflessione sul lavoro svolto in questi due anni.

Rimanendo presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Vaze Free Time ,potrò portare molti più benefici alla città dando concretezza alle idee espresse in campagna elettorale non tradendo la fiducia in me riposta per un progetto , e non per occupare una seggiola dalla quale le mie azioni non avrebbero alcun peso, e senza togliere altro tempo prezioso al mio lavoro e alla mia famiglia.

Auguro al mio sostituto Diego Lofrano di poter riportare in consiglio comunale una voce costruttiva e prestarsi come portavoce di tutti e non solo di quella parte del gruppo votata al no a prescindere “.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.