La storia

Pietra Ligure, il caso di via Privata Grotta. Il “proprietario”: “La strada è mia, tutto in regola” fotogallery video

Via pubblica o privata? Ecco le dichiarazioni del signore che ha comprato la strada che il Comune ritiene pubblica. Ed è querelle legale

Pietra L.Quella strada è mia perché l’ho comprata regolarmente all’asta e ho la documentazione che può provare che tutti i miei atti sono stati corretti e in regola, secondo le procedure del caso. Il Comune di Pietra Ligure non può dire che quella strada è pubblica in quanto è chiaramente dimostrabile il contrario”. Queste le parole del “proprietario” di via Privata Grotta a Pietra Ligure, Francesco Galinetto, la strada al centro di una querelle legale tra l’amministrazione pietrese e il signore di Voghera che ha comprato dal fallimento Nucera l’area oggetto della contesa.

L’anziano di Voghera ha voluto rispondere all’articolo di IVG.it nel quale il Comune lo “accusava” di aver preso in ostaggio una via pubblica. “In realtà non stanno proprio così le cose…I terreni comprati risultavano dall’analisi peritale come frutteto irriguo, senza che risultasse alcuna indicazione circa un possibile uso pubblico o altri vincoli di sorta. Ricordo come nella stessa relazione del consulente tecnico del Tribunale di Savona, infatti, non risultava, né risulta trascritto sul bene alcun titolo, vincolo in favore del Comune di Pietra Ligure che sulla strada non può rivendicare nulla, al di là di delibere o altro che il Comune vuole presentare”.

“Proprio per il silenzio-assenso ho proceduto alla verniciatura di strisce di delimitazione dei posti auto e l’apposizione di appositi cartelli segnalanti la proprietà privata, oltre a paletti per delimitare la proprietà”.

“E infatti il Comune di Pietra Ligure non ci ha mai risposto sulle ingiunzioni di lasciar libero il terreno, non ha voluto chiarire e anzi ha cercato di ostacolare la mia pratica asserendo che è una via pubblica a mandando continui controlli dei vigili (ho ricevuto già due multe), avallando lavori senza autorizzazione del sottoscritto” aggiunge.

Il signor Galinetto ha presentato anche un esposto-denuncia-querela presso il Comando Carabinieri del Comune di Pietra Ligure, attualmente pendente in quanto i parcheggi privati erano stati nuovamente tinteggiati di bianco come pubblici di una strada pubblica.

via privata grotta pietra

Infine l’anziano di Voghera chiarisce anche il rapporto con i condomini nella via che ritiene di sua proprietà: “I rapporti con gli inquilini sono buoni, la maggior parte mi salutano sempre e sono contenti…Anzi mi dicono pure di mettere le sbarre per delimitare la via privata”.

Insomma, una battaglia a colpi di sanzioni e denunce, in attesa ora che la querelle legale faccia il suo corso. “Al di là di questo per me la questione con il Comune è chiusa in quanto ho sempre agito nel rispetto della norma e secondo atti rilasciati dal Tribunale” conclude Galinetto.

leggi anche
via privata grotta pietra
Storia incredibile
Cartelli, paletti e strisce gialle: a Pietra Ligure una via pubblica “ostaggio” di un privato
via privata grotta pietra
Il caso
Pietra, via Privata Grotta torna libera: nuova azione della polizia municipale
via privata grotta
Querelle legale
Pietra, il caso di via Privata Grotta: “proprietà privata”? Linea dura del Comune
via privata grotta
La sentenza
Pietra, la “via pubblica ostaggio di un privato”: il Tar dà ragione al Comune
via privata grotta
Braccio di ferro!
Pietra, la “via pubblica ostaggio di un privato”: la querelle finisce “in rissa”, poi tornano le scritte
francesco galinetto
A muso duro
Pietra, via Privata Grotta. Rabbia del “proprietario”: “Dette tante falsità, proseguo la mia battaglia
via privata grotta pietra
Querelle
Pietra Ligure, il caso di via Privata Grotta: disposto risarcimento al Comune e ai condomini
via privata grotta
Nuovo capitolo
Il caso di via privata Grotta a Pietra Ligure, il “proprietario” non si arrende: “Troppe contraddizioni e prove non vagliate”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.