Svaniti

Melis (M5S): “Indagini epidemiologiche sulla Valbormida, risultati mai arrivati”

Il consigliere regionale accusa: "Una boutade, oppure si sono persi nei meandri della macchina burocratica?"

cokeria

Valbormida. “Se la Giunta Burlando aveva avuto una (rarissima) buona idea, pare fosse stata quella di un’indagine epidemiologica estesa all’intero territorio valbormidese. Diciamo ‘pare’ perché tale, appunto, sarebbe rimasta: un’idea. Ad oggi di questa fantomatica indagine non è rimasta traccia e nulla sappiamo né dell’andamento dei lavoro, né degli esiti prodotti”. A denunciarlo è Andrea Melis, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria.

“Delle due l’una – afferma il pentastellato – o è stata la solita boutade di un governo che ci ha abituato agli slogan propagandistici, oppure ha finito per perdersi nei meandri della macchina burocratica. Un vero peccato perché rappresenterebbe, invece, un passaggio necessario, doveroso, per l’intero territorio della val Bormida, al fine di capire quale sia l’impatto sui cittadini dei numerosi impianti produttivi presenti, ad alto impatto ambientale”.

“Non lo diciamo noi – continua Melis – ma i documenti del Dipartimento Ambiente della Regione Liguria, che certificano la difficoltà e criticità di un contesto in cui è necessario valutare compiutamente sia lo sviluppo economico, per cui ci sono ampie potenzialità, ma anche e soprattutto l’impatto ambientale e sanitario”.

“E la nuova Giunta Toti – chiede il consigliere regionale – cosa ne pensa? Glielo abbiamo chiesto con un’interrogazione a risposta immediata, depositata in questi giorni, con cui vogliamo conoscere lo stato dell’arte di questa ricerca, affidata all’Ist. E, se l’indagine fosse effettivamente andata avanti, quali comuni valbormidesi sono stati effettivamente coinvolti e quale la data di consegna degli esiti definitivi? E, ancora: sarà prevista una presentazione aperta al pubblico per divulgare i risultati?”.

“Domande – conclude – alle quali i cittadini della val Bormida da troppo tempo risposte chiare, puntualmente evase da una vecchia politica che ci ha abituato a fermarsi alle parole. Ora i fatti”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.