Asl 2 savonese

Tre Open Day dedicati all’epilessia a Savona e Pietra

"Iniziativa a duplice scopo: informare dare utili consigli pratici ai pazienti e loro familiari e combattere pregiudizi e discriminazioni"

medico ricetta medica

Savona. L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, che in Italia coinvolge circa 500.000 persone con oltre 30.000 nuovi caso l’anno. Le persone con epilessia sono spesso vittime di pregiudizi e discriminazioni a livello sociale ed a limitazioni in vari ambiti: scuola, lavoro, guida, sport.

Nel corso di questo mese, in collaborazione con la LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), l’Asl 2 Savonese dedica tre appuntamenti a questa patologia con l’obiettivo di divulgare una corretta informazione e utili consigli pratici ai pazienti e loro familiari. Si comincia domani, presso l’Ambulatorio della S.C. Neurologia, al settimo piano dell’Ospedale S. Paolo (Monoblocco) il dott. Marcello Manzino, Responsabile del Centro Epilessia sarà a disposizione dei pazienti, dei familiari o di chiunque sia interessato, per colloqui informativi e prime consulenze nei confronti di questa malattia sovente misconosciuta o mal interpretata. Gli orari saranno i seguenti: al mattino dalle 9 alle 12.30 e, al pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.00.

Si prosegue venerdì 19 febbraio, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso il Padiglione Elio dell’Ospedale S. Corona (1°piano), la Dott.ssa Elena Coco del Centro Epilessia fornirà informazioni in merito alla diagnosi e alle nuove terapie farmacologiche a disposizione ed inoltre approfondirà quegli aspetti correlati alla contraccezione e alla gravidanza. É opportuno prendere appuntamento telefonando alla Caposala al numero 019. 6232601.

L’ultimo appuntamento sarà invece martedì 23 Febbraio, presso la S.C. Pediatria e Neonatologia del S. Paolo, (Piano terzo, Padiglione Astengo) per tutta la mattinata, dalle ore 9.30 alle 13.00. Il dott. Roberto Gaggero e la dott.ssa Laura Siri, entrambi neuropsichiatri infantili ed esperti del settore, saranno a disposizione di pazienti epilettici in età pediatrica (0-16 anni), dei loro genitori/ familiari e anche degli insegnanti per chiarire dubbi e fornire informazioni utili riguardo le crisi epilettiche, la loro corretta gestione e le terapie attualmente a disposizione.

La consulenza o il colloquio informativo sono gratuiti. “Abbiamo deciso di organizzare questi Open Day con un duplice scopo: da una parte, divulgare una corretta informazione e utili consigli pratici ai pazienti e loro familiari e dall’altra, combattere pregiudizi e discriminazioni contro le persone affette da questo disturbo” spiegano il dott. Fabio Bandini direttore della S.C. Neurologia di Savona, la dott.ssa Tiziana Tassinari direttore della S.C. Neurologia di Pietra Ligure e il dott. Amnon Cohen alla guida della S.C. Pediatria e Neonatologia dell’ASL 2 savonese che dal 2015 è Centro di secondo livello per la Neurologia Pediatrica.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.