La visita

Torna la primavera, ad Alassio riaprono i giardini di Villa Pergola

Rappresentano uno dei rari esempi di giardino inglese in Italia

Alassio. Sabato 19 marzo i cancelli e i giardini di Villa della Pergola ad Alassio riapriranno al pubblico, dopo la pausa invernale, con le suggestive fioriture dei glicini e dando l’avvio a una nuova stagione che porterà alcune novità.

I Giardini di Villa della Pergola, realizzati alla fine del XIX secolo ed affacciati sul Golfo di Alassio, rappresentano uno dei rari esempi di giardino inglese in Italia e, grazie all’attento restauro curato dall’architetto paesaggista Paolo Pejrone, uniscono sapientemente la tipica vegetazione mediterranea con piante rare della flora esotica.

Nei 22.000 mq di superficie sono ospitate importanti collezioni botaniche come quella dei glicini, con oltre 28 varietà, e una collezione botanica unica in Europa con più di 350 varietà di agapanti.

La prima novità di quest’anno riguarda le scuole e le famiglie, per le quali verranno proposti laboratori e attività studiati su misura e realizzati su un progetto di Nadia Nicoletti, esperta di didattica orticola.

In particolare, alle scuole sono rivolti i laboratori “Giardini in villa”, attività didattiche che si terranno nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.

Saranno esperienze formative con contenuti e modalità di svolgimento diversificati a seconda dell’età dei partecipanti (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado), ma tutti basati sull’osservazione, sull’apprendimento diretto, sulla manualità, sul saper fare e sulla sostenibilità.

Costi: € 8,00 a bambino (ingresso gratuito per due accompagnatori a classe). Durata 2h.

Sono invece rivolti a adulti, bambini e famiglie i laboratori “Una domenica in giardino” (17 aprile – 15 maggio – 12 giugno), un modo per trascorrere una domenica diversa unendo la visita guidata dei Giardini di Villa della Pergola a laboratori di giardinaggio a tema stagionale, durante i quali verranno svolte vere e proprie attività sperimentali con le piante e la terra, affiancate da percorsi di manipolazione e ricerca di profumi e sapori.

Costo del laboratorio abbinato alla visita guidata: € 15 adulti, € 10 soci FAI, € 5 bambini (gratuito per bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto).
I Laboratori “Una domenica in giardino” si terranno, su prenotazione, il 17 aprile, 15 maggio e 12 giugno alle ore 9.30-10.30-11.30-15.00-16.00-17.00. Durata 1h.

Biglietti

Il biglietto d’ingresso è acquistabile sul posto ed è comprensivo di accompagnamento guidato. Singolo: 12 euro, Soci FAI: 10 euro. Gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto. Scolaresche (visita parco): 6 euro.

Per informazioni e prenotazioni: Villa della Pergola, via Privata Montagu 9, 17021 Alassio (Savona) Tel. +39.0182.646130 – +39.0182.646140 –

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.