Agg. ore 15.00: La situazione è tornata definitivamente alla normalità. Anche la chiusura delle scuole è scongiurata: con il ritorno della corrente elettrica è stato possibile accendere la caldaia, pertanto domani saranno regolarmente aperte.
Agg. ore 12.20: I tecnici sono al lavoro sul traliccio danneggiato, in frazione Strada.
Roccavignale. Continua l’interruzione dell’energia elettrica in alcune zone di Roccavignale e Pianissolo, dove durante la notte un albero, sotto il peso della neve, è caduto sui cavi dell’alta tensione danneggiandoli. Un disagio non da poco per chi questa mattina si è risvegliato “al buio” e al freddo, e che purtroppo si verifica di frequente: e così il sindaco Amedeo Fracchia ha deciso di prendere carta e penna e scrivere al Prefetto e alla Protezione Civile, per chiedere un intervento.
“Come ultimamente succede, per pochi centimetri di neve o poche gocce di pioggia manca la corrente per ore – tuona il primo cittadino – In particolare dalle 5 di questa mattina siamo senza energia elettrica. Ho contattato, oltre al numero verde e al numero che i vertici dell’Enel mi hanno fornito, anche le squadre di pronto intervento, ma non si è ancora visto nessuno“.
“Non sto neppure a dirLe quante chiamate sto ricevendo dagli anziani che da oltre 5 ore sono senza riscaldamento – racconta Fracchia – La temperatura nelle case attualmente è inferiore ai 10 gradi in tutte le abitazioni. Credo che la situazione sia arrivata al limite della sopportazione e spero che un suo intervento diretto possa sollecitare innanzitutto la risoluzione del guasto ma soprattutto un incentivo per la risoluzione definitiva del problema”.
“Stiamo anche valutando la chiusura delle scuole per la giornata di domani se le condizioni non miglioreranno – annuncia poi il sindaco – Resto comunque in attesa di un suo riscontro su come potere gestire la questione del riscaldamento con gli anziani che non possono ovviamente essere trasferiti tutti in una struttura al caldo in qualche altro paese”.