Si parte

Loano, la crociata contro la “pizza bianca” fa proseliti. Ma per qualcuno è dannosa fotogallery

Oltre a panetterie e focaccerie hanno aderito uno studio fotografico e un negozio di dischi, bar e pizzerie

Loano. E’ partita dai loro primi produttori (cioè panetterie e focaccerie) ma in breve tempo ha trovato sostenitori anche tra i gestori di attività commerciali di altro genere la goliardicacrociata” promossa dai loanesi in segno di protesta contro l’abitudine dei “foresti” di chiedere “un pezzo di pizza bianca” intendendo un pezzo di focaccia semplice.

Nei giorni scorsi alcuni abitanti della cittadina rivierasca stanchi di dover convivere con l’errore tipico dei turisti ogni volta che si recano in panetteria o in focacceria avevano lanciato la provocazione: “Lanciamo un appello a tutti i panificatori e produttori di pizza e focaccia – dicevano scherozamente i loanesi – Promuovete un doppio tariffario: chi chiede ‘un pezzo di focaccia’ pagherà la cifra standard di un pezzo/etto/chilo; chi chiede ‘un pezzo di pizza bianca’ intendendo focaccia pagherà il doppio o il triplo. Chissà se intaccando il loro portafogli capiranno l’importanza di dare il giusto nome alle cose”.

L’ironica e provocatoria proposta, lanciata su Facebook, aveva ottenuto la solidarietà di diversi loanesi (e non solo) convinti della necessità di “dare il giusto nome alle cose”.

Tra i sostenitori dell’iniziativa c’è stato anche il grafico e creativo Andrea Calcagno, che sull’onda della “protesta” aveva deciso di elaborare una locandina formato 32×63 il cui slogan è proprio: “Chiamiamo le cose con il proprio nome. Si chiama focaccia, non pizza bianca”.

“Vivendo di turismo, è da quando siamo nati che sentiamo chiamare la nostra focaccia ‘pizza bianca’ o in altri modi incredibili – spiega Calcagno – I turisti vengono qui da noi e impongono la loro idea”.

Da qui la decisione di reagire creando la locandina, che è destinata a trovare spazio in tutte le panetterie e focaccerie che ne faranno richiesta: “Ho già ottenuto un buon numero di adesioni e più si andrà avanti nella crociata e più adesioni avremo”.

Panetterie e focaccerie di Loano si mobilitano contro la

Le prime quattro locandine sono state consegnate ieri a tre panetterie e una focacceria. Oggi altre locandine sono state consegnate a  una panetteria (“Capriccio”, in via Cesarea), una focacceria (“Pizza&Pizza” sulla via Aurelia), una pizzeria (“Lo spuntino” in piazza Palestro), due bar (“Il bar dell’orologio” di via Garibaldi e il “San Session Cafè”), un negozio di dischi (“Lollipop” in via Garibaldi) e uno studio fotografico (“The Overpass” in via Richeri).

Panetterie e focaccerie di Loano si mobilitano contro la

Nonostante il successo, però, alcuni loanesi storcono il naso e mettono in guardia i promotori dell’iniziativa: “I liguri già non brillano per lo spirito ospitale – ricorda qualcuno – Se ancora ci poniamo nei loro confronti con l’atteggiamento di chi vuole correggere un errore tutto sommato passabile e addirittura ipotizziamo di far pagare di più chi sbaglia il nome di una specialità, difficilmente l’immagine del paese ne avrà giovamento”.

Ma l’iniziativa non vuole essere né una sorta di dichiarazione di guerra nei confronti dei “foresti”: “La nostra è un’iniziativa goliardica – ribadisce Andrea Calcagno – L’abbiamo promossa per far capire ai turisti l’importanza di dare il giusto nome alle cose (compresa la nostra specialità) e contemporaneamente per riderci su insieme ai turisti. L’aumento di prezzo ovviamente è una provocazione che oltretutto non è nemmeno fattibile. La maggior parte dei loanesi lo ha capito, ma evidentemente qualcuno vuole fare polemica a tutti i costi“.

leggi anche
Focaccia Pizza Bianca Locandina
Errore!
Loano, parte la crociata contro la “pizza bianca”
Panetterie e focaccerie di Loano si mobilitano contro la "pizza bianca"
Si parte
“Si chiama focaccia, non pizza bianca”: panetterie e focaccerie di Loano si mobilitano
Panetterie e focaccerie di Loano si mobilitano contro la "pizza bianca"
Si parte
La crociata contro la “pizza bianca” oltrepassa i confini loanesi

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.